Connect with us
  • Ultim'ora
21:00 Ultimo
Iran e Stati Uniti: spiragli per un nuovo accordo sul nucleare, secondo Teheran aperta al dialogo Iran e Stati Uniti: spiragli...

Attualità

Treni ad agosto rallentati dai cantieri: Roma‑Milano +110 min, Milano–Napoli +120 min, Bologna–Milano quasi raddoppiano


Annunciati rallentamenti sui treni ad alta velocità ad agosto a causa dei cantieri RFI: fino a 110 minuti in più tra Roma e Milano, due ore aggiuntive tra Milano e Napoli, tempi quasi raddoppiati su Bologna–Milano.


Roma‑Milano: viaggi fino a 5h40, 110 minuti in più

Tra l’11 e il 17 agosto, per un Frecciarossa sulla tratta Roma–Milano serviranno da 4h50 a 5h40, ovvero 110 minuti in più rispetto ai tempi standard . I biglietti vanno da 37,90 a 94,90 € a seconda dell’orario.


Milano–Napoli: da 4h30 a circa 6h30, due ore in più

L’impatto è ancora più forte sulla Milano–Napoli, dove ad agosto i viaggi passeranno da 4h30 a circa 6h30 . Il Codacons segnala che, a fronte dei ritardi, i prezzi restano invariati, aumentando la competitività di aerei e bus .


Bologna–Milano: tempi raddoppiati fino a 2h22

Dal 12 al 18 agosto, sulla linea AV Milano–Bologna i treni saranno deviati sulla linea convenzionale tra Castelfranco Emilia e Fidenza, con tempi di percorrenza che saliranno da poco più di 1 ora fino a 1h52–2h22 .


Altri collegamenti colpiti

  • Firenze–Napoli: tempi di percorrenza aumentano da circa 3h a 3h34–4h40, con ritardi fino a 100 minuti.
  • Firenze–Roma (Direttissima): rallentamenti medi di circa 40 minuti tra l’11 e il 22 agosto.
  • Milano–Genova/Venezia: ritardi tra 20 e 90 minuti a seconda della tratta, fino a 1h30 su Venezia–Milano .

Cause e comunicazioni ufficiali

I rallentamenti sono dovuti a una serie di 1.200 cantieri giornalieri, tra manutenzione ordinaria e interventi PNRR . In particolare, alcuni lavori chiave riguardano la sostituzione dei deviatoi oleodinamici tra Castelfranco e Fidenza, con impatti su Milano‑Bologna e Milano‑Roma .

Le Ferrovie hanno chiarito che i biglietti già venduti potranno essere cambiati senza costi e che i tempi alterati sono sempre indicati durante l’acquisto .


Confronto tempi di percorrenza ad agosto

TrattaDurata normaleDurata ad agostoAumento previsto
Roma – Milano~3h104h50 – 5h40+110 minuti
Milano – Napoli~4h30~6h30+120 minuti
Bologna – Milano~1h101h52 – 2h22~ +60–70 minuti
Firenze – Napoli~3h003h34 – 4h40+34–100 minuti

Aerei e pullman: alternative più veloci ed economiche

L’analisi del Codacons evidenzia che, con questi ritardi, aerei e pullman diventano alternative più competitive su molte tratte. Per esempio:

  • Roma–Milano: volo in circa 1h10 con prezzi attorno ai 44 €, contro le 5h in treno.
  • Milano–Napoli: volo in 1h20 da 38 €, mentre gli autobus impiegano fino a 9h con costi minori .

Ad agosto l’alta velocità ferroviaria italiana subirà rallentamenti significativi a causa dei cantieri: tratte fondamentali come Roma–Milano, Milano–Napoli e Milano–Bologna vedono tempi raddoppiati se non triplicati. Nonostante tutto, i biglietti restano invariati, suscitando critiche da consumatori e associazioni. Aerei e autobus guadagnano appetibilità, anche se il disagio per i viaggiatori resta alto. Le autorità rassicurano: il disagio è temporaneo e necessario per la sicurezza e l’adeguamento strutturale della rete.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole