Sport
Merlier re della velocità a Châteauroux, Pogacar sempre in giallo al Tour 2025
di Umberto Zollo | Il belga batte Milan allo sprint nella “città di Cavendish”. Van der Poel sfiora l’impresa. Pogacar resta leader con 54″ su Evenepoel

di Umberto Zollo
Tim Merlier conferma la sua straordinaria forma e vince con una volata imperiosa la nona tappa del Tour de France 2025, da Chinon a Châteauroux (174,1 km), correndo a una media superiore ai 50 km/h. Il belga della Soudal Quick-Step conquista così il suo secondo successo in questa edizione dopo Dunkerque, regolando sul traguardo Jonathan Milan (Lidl-Trek) e Arnaud De Lie (Lotto) al termine di una tappa ad altissima intensità.

A rendere la giornata ancora più spettacolare è stato l’attacco da lontano di Mathieu Van der Poel, che ha animato la corsa con 174 km in fuga insieme al compagno Jonas Rickaert. L’olandese dell’Alpecin-Deceuninck è stato ripreso soltanto negli ultimi 800 metri, cedendo al ritorno furioso del gruppo lanciato a tutta velocità. Una beffa amarissima per lui, ma una tappa da ricordare per lo spettacolo offerto.
Il successo di Merlier assume un significato simbolico: trionfare a Châteauroux, città legata a Mark Cavendish (vincitore qui nel 2008, 2011 e 2021), non è mai banale. La Quick-Step celebra così la terza vittoria in questa edizione del Tour dopo quelle di Merlier a Dunkerque e Evenepoel a Caen, eguagliando il bottino del 2021… quando fu proprio Cavendish a completare la tripletta.
Nel gruppo si sono registrate alcune cadute, tra cui Sam Watson, Søren Waerenskjold e Pavel Bittner, ma senza gravi conseguenze. Ritirato João Almeida (UAE Team Emirates XRG), che paga le conseguenze della caduta nella tappa di Mûr-de-Bretagne.
In classifica generale, Tadej Pogačar resta solidamente in Maglia Gialla. Lo sloveno comanda in 33h17’22”, con 54” su Remco Evenepoel, 1’11” su Kevin Vauquelin, 1’17” su Jonas Vingegaard e 1’34” su Matteo Jorgenson. Il 14 luglio, Festa nazionale francese, non sarà giorno di riposo: il plotone affronterà una tappa durissima nel Massiccio Centrale.
Ordine d’arrivo della 9° tappa (Chinon > Châteauroux, 174,1 km)
- Tim Merlier (Soudal Quick-Step) – 3h28’52”
- Jonathan Milan (Lidl-Trek) – s.t.
- Arnaud De Lie (Lotto) – s.t.
- Pavel Bittner (Team Picnic PostNL) – s.t.
- Paul Penhoet (Groupama-FDJ) – s.t.
Classifica generale dopo la 9ª tappa
- Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG) – 33h17’22”
- Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) – +0’54”
- Kevin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels) – +1’11”
- Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) – +1’17”
- Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike) – +1’34”
-
Attualità16 ore fa
Meta dovrà risarcire Gedi: Agcom fissa compenso da 9 milioni per uso contenuti su Facebook
-
Economia15 ore fa
Germania e Francia chiedono una risposta immediata ai dazi Usa: “servono contromisure concrete”
-
Sport9 ore fa
Elisa Longo Borghini trionfa al Giro Donne 2025, Lippert regina d’Imola
-
Cronaca5 ore fa
Eredità Agnelli: i fratelli Elkann patteggiano con il Fisco, versano 175 milioni ma senza ammettere colpe
-
Cronaca6 ore fa
Tragico frontale ad Arzachena: morti due ragazzi e un 16enne in fin di vita
-
Cronaca10 ore fa
Kenya, un’altra attivista muore in custodia in circostanze sospette
-
Mondo18 ore fa
Colonnello Sbu ucciso a Kiev aveva diretto unità per uccisioni mirate
-
Cronaca7 ore fa
Tragedia a Montalto di Castro: Riccardo muore sepolto nella sabbia, il padre indagato per omicidio colposo