Mondo
Romania, cyberattacco filorusso nel giorno del voto presidenziale: colpiti siti governativi

Nel giorno del primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, un attacco informatico condotto da hacker filorussi ha preso di mira diversi portali governativi e il sito del candidato della coalizione di governo, Crin Antonescu. A segnalare per primo l’incidente è stato il giornalista indipendente Victor Ilie, poi ripreso anche da Digi24.
Il gruppo hacker NoName057(16), già noto per azioni simili in Europa, ha rivendicato l’attacco tramite il proprio canale Telegram, dichiarando di aver “inviato sorprese DDoS” contro i portali istituzionali della Romania. Le autorità del Paese hanno confermato ufficialmente l’aggressione cibernetica, che ha causato brevi interruzioni dei servizi digitali.
Secondo quanto comunicato dal Direttorato Nazionale per la Sicurezza Cibernetica, i siti dei ministeri degli Interni e della Giustizia sono stati rapidamente ripristinati e risultano ora pienamente operativi. L’episodio solleva nuove preoccupazioni sulla vulnerabilità delle infrastrutture digitali in momenti elettorali sensibili, in un contesto geopolitico già fortemente instabile.
-
Cronaca22 ore fa
Incidente ad Angera, 45enne schiacciato contro un muro dalla sua auto: soccorsi e ricovero in codice giallo
-
Cronaca23 ore fa
Oliveto Lario: tragica escursione, ritrovato morto il turista scomparso tra Onno e Barni. Le foto!
-
Cronaca20 ore fa
Soccorso in Valle Ossola: recuperati due escursionisti in difficoltà sul sentiero per l’Alpe Devero
-
Cronaca20 ore fa
Orrore sulla A1: incidente mortale nella galleria della Variante di Valico, tre vittime
-
Cronaca16 ore fa
Bocchetto Sessera, in corso le ricerche di un escursionista disperso tra Biella e la Valsessera
-
Campania23 ore fa
Orrore a Salerno: accoltella la moglie nel sonno con 7 pugnalate, poi tenta il suicidio
-
Cronaca23 ore fa
Minacce a Roberto Saviano: confermate le condanne al boss Bidognetti e al suo avvocato
-
Calabria17 ore fa
Reggio Calabria, procuratore Lombardo: “Arangea Bis – Oikos, la ‘ndrangheta baricentro globale del narcotraffico”