Cronaca
Desio, incendio in ditta di materiale poroso: Vigili del Fuoco da tutta la Brianza sul posto. LE FOTO
AGGIORNAMENTO DELLE 19 – di Antonio Chiera | Desio (MB) – Violento incendio in una fabbrica a Desio: brucia un macchinario, sul posto numerose squadre dei Vigili del Fuoco. Alta colonna di fumo visibile da chilometri
Paura a Desio, esplode un incendio in azienda: fumo nero visibile in tutta la Brianza



Inferno di fuoco a Desio in una ditta di materiale poroso: un macchinario prende fuoco e sprigiona un’enorme colonna di fumo nero. Squadre dei Vigili del Fuoco accorse da tutta la Brianza per domare le fiamme.



Incendio a Desio, azienda avvolta dalle fiamme: in azione squadre da tutta la Brianza
Desio (MB), 26 aprile 2025 – Un violento incendio si è sviluppato oggi all’interno di una ditta specializzata nella produzione di materiale poroso a Desio, nella provincia di Monza e Brianza.
Secondo quanto riferito, le fiamme sono partite da un macchinario industriale e si sono rapidamente propagate all’interno del capannone, generando un denso fumo nero visibile a chilometri di distanza.
Intervento massiccio dei Vigili del Fuoco
Sul posto sono immediatamente intervenute numerose squadre dei Vigili del Fuoco, giunte non solo da Desio, ma anche da altri distaccamenti della Brianza e della provincia di Monza. Gli operatori stanno lavorando senza sosta per contenere l’incendio ed evitare che le fiamme si estendano ad altri reparti della struttura.
Il fumo nero visibile da lontano
Una imponente colonna di fumo si è alzata nel cielo sopra Desio, attirando l’attenzione di residenti e automobilisti in transito. Il fumo, di colore scuro e denso, è stato segnalato da diversi chilometri di distanza.
Nessun ferito al momento
Non si registrano feriti, ma l’area circostante è stata messa in sicurezza e le autorità hanno chiesto ai cittadini di tenere chiuse le finestre in attesa di aggiornamenti. Restano in corso le operazioni di spegnimento e bonifica.
Indagini in corso
Al momento non sono note le cause dell’incendio, ma sono in corso le indagini per chiarire l’origine del rogo. Non si esclude un guasto tecnico al macchinario coinvolto. L’azienda resterà chiusa fino a nuovo ordine per permettere i rilievi del caso.
AGGIORNAMENTO DELLE 18.40: L’incendio è attualmente sotto controllo. Si sta impiegando principalmente liquido schiumogeno per l’estinzione, a causa della presenza di olio nel macchinario, necessario per il suo funzionamento.
Sul posto sono operative tre autopompe, tre autobotti, due autoscale, un carro soccorso, un carro schiuma e la vettura del funzionario di guardia.
AGGIORNAMENTO DELLE 19.00: – Dal Comando di Varese è stato inviato, 1 veicolo UMPROVIR (unità mobile protezione vie respiratorie). Le operazioni di spegnimento sono risultate particolarmente complesse a causa del materiale infiammabile presente. L’incendio è stato circoscritto grazie al massiccio dispiegamento di uomini e mezzi. Al momento non si registrano feriti. Le operazioni di messa in sicurezza e bonifica sono tuttora in corso. È stata prontamente attivata ARPA Lombardia per il monitoraggio della qualità dell’aria.
-
Cronaca6 ore fa
Monviso, tragica caduta al Colle delle Traversette: corpo recuperato a 2700 metri dal Soccorso Alpino
-
Cronaca17 ore fa
FOTO-Incidente a Borgosesia: auto fuori strada, soccorso difficile con barella Toboga e tecniche S.A.F.
-
Cronaca13 ore fa
Fiamme in una struttura ricettiva a Rivarolo: una vittima, locali sotto sequestro
-
Cronaca5 ore fa
Salvataggio sul Monte Generoso: recuperata la bracca Maia caduta in una fossa profonda 50 metri. LE FOTO
-
Cronaca4 ore fa
Weekend di emergenze in quota: tre operazioni del Soccorso Alpino in Valsassina
-
Cronaca4 ore fa
Incendio di rotoballe sulla SS 455: traffico in tilt a Desana. LE FOTO
-
Attualità15 ore fa
Zelensky accolto da un caloroso applauso sul sagrato di Piazza San Pietro
-
Cronaca16 ore fa
250 mila nella Basilica di San Pietro per l’ultimo omaggio a Papa Francesco. Concluso il rito di chiusura della bara