Attualità
Palermo | Controlli Stradali e Sicurezza: 468 Automobilisti Fermati, 66 Patenti Ritirate in Dieci Giorni

In soli dieci giorni, tra il 18 e il 30 dicembre, la polizia municipale ha intensificato i controlli stradali, sottoponendo 468 automobilisti a test con etilometro. Il bilancio delle operazioni è significativo: 19 conducenti sono risultati in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente; 6 di questi sono stati denunciati e sanzionati con una multa di 8 mila euro ciascuno. Un automobilista ha rifiutato di sottoporsi all’alcol test, ricevendo una multa di 3 mila euro. Inoltre, due neopatentati sono stati multati per avere un tasso alcolemico superiore allo zero, sebbene inferiore a 0.8.
Nel corso delle operazioni, coordinate dal comando dei vigili urbani con il supporto di 133 agenti e l’amministrazione comunale, sono state ritirate complessivamente 66 patenti. Sono state contestate 325 infrazioni, di cui 169 per superamento del limite di velocità durante le ore notturne. Altri risultati delle verifiche includono 38 sanzioni per mancato uso della cintura di sicurezza, 6 sanzioni a conducenti di monopattino senza casco o dotazioni rifrangenti, 35 veicoli sospesi per mancata revisione e 6 mezzi senza assicurazione.
Oltre ai controlli stradali, le squadre di polizia amministrativa hanno ispezionato vari locali della movida, segnalati per la vendita di alcolici a minori. Questi controlli hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per un totale di circa 15 mila euro. In particolare, un rivenditore di via San Lorenzo ha subito il sequestro di quasi 7 mila bevande alcoliche e superalcoliche, con una multa di 6 mila euro. Una discoteca di viale Strasburgo è stata multata per lo stesso importo per un impianto di amplificazione difforme e altre violazioni amministrative e igienico-sanitarie.
Il comandante Angelo Colucciello ha sottolineato l’importanza di queste operazioni: “Per tutto il periodo delle feste natalizie e di fine anno, il personale della polizia municipale è stato impiegato per garantire la sicurezza della viabilità cittadina e della vivibilità della nostra città. I controlli continueranno in maniera costante per garantire la sicurezza delle strade.”
Queste attività, mirate a garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle normative, sono state programmate per proteggere la salute pubblica, con particolare attenzione ai giovani, e per assicurare una convivenza civile più sicura.
-
Calabria21 ore fa
Scilla (RC) – Boom di turisti per il ponte del 1° maggio: la perla del Tirreno conquista i visitatori
-
Cronaca18 ore fa
Catania, bimba muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre: intervengono i carabinieri
-
Cronaca17 ore fa
VIDEO – Recupero in elicottero nelle Valli di Lanzo: escursionista salvata a Balme
-
Liguria23 ore fa
Settantenne muore schiacciato da un trattore a Sant’Olcese
-
Cronaca23 ore fa
Verona sequestrate 400 tonnellate di pellet irregolare nel veronese
-
Politica21 ore fa
Schlein “Quando saremo al governo salario minimo e sconti in bolletta”
-
Attualità19 ore fa
Gigi Miseferi compie 59 anni: una vita di successi tra teatro, televisione e orgoglio calabrese
-
Musica23 ore fa
I Metallica annunciano la ristampa rimasterizzata di Load in uscita il 13 giugno