Attualità
Mosca annuncia la conquista di Kurakhovo nel Donetsk

Le forze armate russe hanno annunciato di aver preso il controllo di Kurakhovo, un importante centro urbano nella regione di Donetsk, in Ucraina. Secondo quanto riferito dal ministero della Difesa russo e riportato dall’agenzia di stampa Ria Novosti, “le unità del gruppo di truppe Sud hanno completamente liberato la città di Kurakhovo”. Kurakhovo, chiamata con il suo nome russo e noto in ucraino come Kurakhove, è descritta come il più grande insediamento nella parte sud-occidentale del Donbass.
Il ministero ha anche dichiarato che le forze ucraine avevano schierato circa 15.000 soldati per difendere la città, situata nel distretto di Pokrovsk e popolata da oltre 18.000 persone prima del conflitto. Durante la battaglia, si sostiene che le truppe ucraine abbiano subito la perdita di 12.000 uomini, con perdite giornaliere che negli ultimi due mesi hanno raggiunto i 150-180 soldati. La presa di Kurakhovo è stata descritta come un colpo strategico che “ha complicato in modo significativo il sostegno logistico e tecnico per le forze armate ucraine in direzione di Donetsk”, facilitando così un’intensificazione dell’avanzata russa per il controllo dell’intera regione.
-
Cronaca21 ore fa
Catania, bimba muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre: intervengono i carabinieri
-
Cronaca20 ore fa
VIDEO – Recupero in elicottero nelle Valli di Lanzo: escursionista salvata a Balme
-
Abruzzo3 ore fa
Pennapiedimonte, Chieti: in corso le ricerche di due Vigili del Fuoco dispersi durante un’operazione di soccorso
-
Politica24 ore fa
Schlein “Quando saremo al governo salario minimo e sconti in bolletta”
-
Attualità22 ore fa
Gigi Miseferi compie 59 anni: una vita di successi tra teatro, televisione e orgoglio calabrese
-
Attualità20 ore fa
Papa, per Congregazione cardinali bene passo indietro di Becciu
-
Cronaca20 ore fa
Incendi a Gerusalemme, Israele dichiara l’emergenza nazionale | Hamas ai palestinesi: “Bruciate tutto”
-
Politica23 ore fa
Tajani confermato vicepresidente del Partito Popolare Europeo