Connect with us
  • Ultim'ora
16:30 Ultimo
Tragedia a Misterbianco: Madre lancia la figlia di sette mesi dal terzo piano, la piccola muore Tragedia a Misterbianco: Madre lancia...
15:19 In Aggiornamento
VIDEO – Scomparsa nel Parco delle Groane, in azione 15 vigili del fuoco e droni: caccia senza sosta VIDEO – Scomparsa nel Parco...

Cronaca

Furti e resistenza a pubblico ufficiale: 4 provvedimenti di divieto di ritorno a Tuscania

01

Il 7 gennaio scorso, il Questore di Viterbo ha adottato quattro provvedimenti di divieto di ritorno nel Comune di Tuscania, a seguito di un’attività istruttoria condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Viterbo. I provvedimenti sono stati emessi a carico di tre cittadini sudamericani e uno italiano, tutti domiciliati a Roma, coinvolti in un episodio di resistenza a pubblico ufficiale avvenuto il 20 dicembre 2024.

Quel giorno, una segnalazione al Numero Unico di Emergenza 112 aveva indicato la presenza di individui sospetti nelle vicinanze di alcune abitazioni a Tuscania. Quando i Carabinieri sono intervenuti, i soggetti hanno tentato di fuggire a bordo di un’autovettura, ma grazie alle ricerche effettuate tramite radio e alle segnalazioni ricevute dai cittadini, sono stati bloccati e denunciati in stato di libertà per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.

Durante l’interrogatorio, i sospetti hanno ammesso che si trovavano a Tuscania per effettuare dei sopralluoghi in vista della commissione di furti che avrebbero dovuto compiere nel pomeriggio stesso. Le indagini hanno poi rivelato che questi individui avevano un passato criminale legato a reati contro il patrimonio, la persona e lo spaccio di stupefacenti, e che non avevano legami con il territorio.

Considerata la loro pericolosità sociale e il comportamento delinquenziale, il Questore di Viterbo ha deciso di applicare loro la misura preventiva del divieto di ritorno nel Comune di Tuscania per un periodo di quattro anni. L’inottemperanza a questo provvedimento costituisce un reato, punibile con la reclusione da sei a diciotto mesi e con una multa fino a 10.000 euro, come previsto dalle leggi antimafia.

Questi provvedimenti mirano a garantire la sicurezza pubblica e a prevenire la commissione di reati sul territorio, contribuendo a mantenere l’ordine e la tranquillità per i cittadini di Tuscania.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

01 01
Attualità2 ore fa

Primo Maggio di musica con il Concertone di Roma: cast trasversale da Achille Lauro a Lucio Corsi

Torna in Piazza San Giovanni in Laterano il Concerto del Primo Maggio di Roma, uno degli eventi musicali più attesi...

01 01
Attualità1 giorno fa

Gigi Miseferi compie 59 anni: una vita di successi tra teatro, televisione e orgoglio calabrese​

Gigi Miseferi festeggia il suo 59° compleanno, celebrando una carriera artistica che ha attraversato quattro decenni di successi nel teatro,...

01 01
Musica1 giorno fa

I Metallica annunciano la ristampa rimasterizzata di Load in uscita il 13 giugno

I Metallica annunciano la ristampa rimasterizzata di Load, sesto disco in studio della band, 5 volte Disco di Platino. L’album...

01 01
Tv e Spettacolo1 giorno fa

Chiara Ferragni diventa azionista di maggioranza del suo brand “Rimetto le mani sulla mia storia”

 “Sono per la prima volta diventata azionista di maggioranza di Chiara Ferragni Brand”. Ad annunciarlo su Instagram Chiara Ferragni. “E’...

01 01
Tv e Spettacolo4 giorni fa

Peppa Pig e George stanno per accogliere una sorellina: ecco il possibile nome!

Peppa Pig e George stanno per accogliere una sorellina in famiglia! Dopo il tanto atteso gender reveal della famiglia Pig,...

01 01
Tv e Spettacolo4 giorni fa

Nunzio Stancampiano, ex ballerino di “Amici”, pronto a partire per “L’Isola dei Famosi”

Dopo settimane di indiscrezioni, è finalmente ufficiale: Nunzio Stancampiano, ex ballerino di “Amici”, sarà uno dei concorrenti della nuova edizione...

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole