Connect with us
  • Ultim'ora
21:30 Ultimo
Ucraina, Zelensky “Budapest non è la sede migliore per l’incontro”. Poi sente Macron “Spingere per la fine della guerra” Ucraina, Zelensky “Budapest non è...
21:30 In Aggiornamento
Attentato a Sigfrido Ranucci, indagini sulla possibile matrice della ‘Ndrangheta Attentato a Sigfrido Ranucci, indagini...
20:00 In Aggiornamento
Ordigno esplosivo a Pomezia, indagini sul danneggiamento delle auto di Sigfrido Ranucci Ordigno esplosivo a Pomezia, indagini...

Economia

Veronafiere con Vinitaly al 50° anniversario della Niaf a Washington

 La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C.: Vinitaly partecipa alle celebrazioni per i 50 anni della National Italian American Foundation. Prosegue anche in chiave istituzionale l’attività di presidio del primo mercato extra Ue, a pochi giorni dalla chiusura della 2ª edizione di Vinitaly.USA a Chicago, la prima fiera del vino italiano in Nord America con 250 espositori (+20% sul 2024) per 2.000 etichette e 2.200 operatori (+47%) da Stati Uniti, Canada e Messico. Alla serata celebrativa dei 50 anni della fondazione della National Italian American Foundation hanno partecipato, insieme ai vertici della Fiera di Verona, il presidente di Unione Italiana Vini, Lamberto Frescobaldi, la presidente del Comitato Aspetti Sociali Alcol di Federvini, Chiara Soldati e il presidente di Altagamma, Matteo Lunelli, Massimo Tuzzi, ceo di Holding Terra Moretti e Marilisa Allegrini, presidente Gruppo Marilisa Allegrini, a sottolineare l’azione di sistema promossa da Veronafiere attraverso il proprio brand bandiera del vino italiano nel mondo.

Per il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, “In questi ultimi anni abbiamo lavorato intensamente con le istituzioni – ministeri, ambasciate, ITA Italian Trade Agency e Camere di commercio italiane all’estero – per ampliare la promozione a supporto della competitività del settore. Oggi Vinitaly rappresenta l’aggregatore naturale del vino italiano sui principali mercati target. Un posizionamento che intendiamo rafforzare ulteriormente mettendo a disposizione della politica e delle imprese tutto il nostro know-how, per sostenerle nelle sfide derivanti dal complesso scenario attuale, tracciando anche nuove rotte di destinazione. In tale logica si inserisce anche la nostra presenza alle celebrazioni del cinquantesimo del NIAF, a testimonianza del ruolo di Vinitaly quale piattaforma di riferimento per l’intero sistema del vino italiano.”

“Gli Stati Uniti rappresentano un mercato insostituibile per i nostri vini. L’esperienza di Vinitaly Chicago ha evidenziato una sinergia operativa solida tra aziende, importatori e distributori, elemento chiave per valorizzare la catena del valore– sottolinea il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini -. Le progettualità del 2026 – dal potenziamento dei roadshow all’integrazione e sviluppo di iniziative come SOL Expo e Vinitaly Tourism, fino alla successiva fase di consolidamento di Vinitaly.USA – si muovono nella stessa direzione, rafforzando una piattaforma di promozione condivisa e continuativa. Il DNA di Vinitaly è fare sistema: una cultura che si traduce in risultati concreti per l’intero comparto. Essere presenti al Gala Dinner del NIAF è per noi un onore, soprattutto nell’anno del suo cinquantesimo anniversario. Veronafiere, Vinitaly e la National Italian American Foundation condividono la passione per i valori e l’eccellenza del made in Italy”.

– foto ufficio stampa Veronafiere –

Ultima Ora

Lifestyle5 ore fa

Come sta cambiando lo stile di vita degli adolescenti italiani

La generazione che oggi frequenta medie e superiori vive trasformazioni rapide: digitalizzazione precoce, attività fisica discontinua, abitudini alimentari e consumi...

Senza categoria5 ore fa

Trump e Zelensky, una litigata e mappe gettate per terra. L’ucraina deve cedere i territori altrimenti sarà distrutta

Atmosfera incandescente alla Casa Bianca durante l’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Quello che doveva essere un vertice diplomatico per discutere la...

Economia6 ore fa

Ad agosto in calo dell’1,6% la produzione nelle costruzioni, i dati Istat

Ad agosto 2025 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’1,6% rispetto a luglio. Nella media del...

Economia6 ore fa

Veronafiere con Vinitaly al 50° anniversario della Niaf a Washington

 La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C.: Vinitaly partecipa alle celebrazioni per i 50 anni della National Italian...

cibo7 ore fa

Dazi, Lollobrigida “Dialogo in corso con gli Usa per l’export della pasta italiana”

“Abbiamo un dialogo in corso con gli Stati Uniti per cercare di arrivare ancora di più a migliorare quello che...

Attualità7 ore fa

Ucraina, Zelensky “Budapest non è la sede migliore per l’incontro”. Poi sente Macron “Spingere per la fine della guerra”

“Ci stiamo avvicinando a una possibile fine della guerra. Ve lo dico con certezza. Questo non significa che finirà definitivamente,...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole