Connect with us
  • Ultim'ora
10:00 Ultimo
In Australia Bezzecchi vince la Sprint Race, 19° Bagnaia In Australia Bezzecchi vince la...
18:51 In Aggiornamento
Tragedia a Montanaro, moto finisce sotto un furgone: morto un giovane centauro in strada Pogliani Tragedia a Montanaro, moto finisce...

Turismo

Torna il Gran Canaria Walking Festival che promuove il turismo attivo e sostenibile

Riflettori puntati sul turismo attivo e sostenibile a Gran Canaria che presenta la nuova edizione del Gran Canaria Walking Festival, in calendario dal 23 al 26 ottobre.
Organizzato da Gran Canaria Natural & Active con il patrocinio ufficiale del Cabildo di Gran Canaria attraverso Turismo de Gran Canaria, il festival internazionale di trekking giunge alla sua XIV edizione con un programma completamente rinnovato e pensato per valorizzare i paesaggi più autentici e i contrasti naturali dell’isola.

Quest’anno ad essere protagonisti saranno alcune delle aree più spettacolari dell’isola, con itinerari che si snoderanno nei comuni di Artenara, Teror, Santa María de Guía e San Bartolomé de Tirajana.

Dalle pinete dell’interno ai panorami vulcanici, dalle valli fertili ai borghi sospesi nel tempo, ogni percorso rivelerà la sorprendente diversità ambientale e paesaggistica che caratterizza l’isola, definita spesso come un “continente in miniatura”.

Tra gli itinerari proposti, spicca “Artenara tra pinete e storia”, un cammino che unisce natura e memoria, offrendo ai partecipanti la possibilità di entrare in contatto con l’essenza rurale di Gran Canaria.

Oltre all’esperienza escursionistica, il festival valorizza anche la gastronomia locale e i prodotti artigianali, con soste dedicate alla degustazione di specialità tipiche e pranzi leggeri in luoghi simbolo come la Finca Canarias Aloe Vera di Fataga.
Un modo per raccontare il legame profondo tra territorio, cultura e tradizione culinaria, elementi che arricchiscono ogni esperienza outdoor sull’isola.

L’isola si posiziona tra le destinazioni europee più apprezzate per il turismo attivo e rigenerativo grazie al clima primaverile tutto l’anno, un’ampia rete di sentieri tracciati e una grande varietà di ecosistemi: dalle escursioni costiere alle rotte montane, fino alle esperienze di canyoning e cicloturismo, l’isola offre un ventaglio di attività che coniugano natura, benessere e scoperta culturale.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole