Cultura
Alba Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027

Alba, in provincia di Cuneo, con il progetto ‘Le fabbriche del vento’ è la Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea per l’anno 2027. A proclamarla è stato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la cerimonia ufficiale presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, alla presenza della Giuria di valutazione e dei rappresentanti delle città finaliste.
Alba ha prevalso sugli altri tre Comuni finalisti, ovvero Foligno, in aggregazione con Spoleto con “Foligno-Spoleto in Contemporanea”, Pietrasanta con “Essere arte. O dell’umanità dell’arte” e Termoli con il progetto “Traiettorie contemporanee”.
Alla città vincitrice sarà assegnato un contributo di 1 milione di euro per la realizzazione del programma culturale previsto nel dossier. Il titolo sarà formalmente conferito con delibera del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Cultura, che recepisce la raccomandazione della Giuria.
-
Cronaca19 ore fa
Sequestrata un’area agricola con costruzione abusiva a Orbassano: indagini in corso
-
Liguria22 ore fa
Invernizzi (FDI): “Strade e parcheggi, la Regione investe nel Savonese”
-
Mondo16 ore fa
Il premio Nobel Machado si complimenta con Netanyahu per la pace a Gaza
-
Liguria17 ore fa
Prima riunione del Coordinamento Cittadino di Fratelli d’Italia a Savona. Un nuovo inizio all’insegna dell’unità, della crescita e dello slancio verso le elezioni 2027
-
Senza categoria17 ore fa
Catanzaro | Solidarietà e ricordo: L’omaggio delle Forze dell’Ordine ai Carabinieri Caduti
-
Cronaca18 ore fa
Attentato a Ranucci, prima dell’esplosione notato un uomo incappucciato
-
Tv e Spettacolo18 ore fa
Alla Festa del Cinema di Roma presentata “Sandokan”, la nuova serie evento
-
Tv e Spettacolo22 ore fa
Fiorello torna a sorpresa su Rai1, incursione con Biggio domenica sera