Liguria
Grandabus corre in aiuto della Rt dopo l’inchiesta della magistratura

Una brusca e inattesa interruzione del servizio di trasporto pubblico ha gettato nel caos l’Alta Val Tanaro, lasciando a piedi centinaia di pendolari e studenti. La causa è da ricondurre al sequestro dei mezzi della società di autolinee RT Piemonte, disposto dalla Procura della Repubblica di Cuneo nell’ambito di verifiche sulla sicurezza e sulla gestione del parco mezzi. Il provvedimento giudiziario ha immediatamente comportato la sospensione di tratte nevralgiche, tra cui le linee Ceva-Viola Saint Gréé, Pamparato-Roburent-Mondovì e, in particolare, l’importante collegamento interregionale Imperia-Ormea-Mondovì. Di fronte al rischio paralisi, è scattata la risposta d’emergenza del consorzio Grandabus, che ha agito con rapidità per tutelare il diritto alla mobilità dei cittadini. Fin dalle prime ore del giorno dell’interruzione, il consorzio ha attivato un piano straordinario mobilitando le proprie aziende di autolinee aderenti per coprire le linee rimaste improvvisamente scoperte.
-
Liguria5 ore fa
Da impiegata al volante di un gigante da 500 cavalli: Consuelo, la camionista che ispira le donne
-
Cronaca9 ore fa
Corpo carbonizzato trovato in auto precipitata in burrone
-
Cronaca5 ore fa
La spirale di violenza e l’orrore del femminicidio di Pamela Genini: “Violenze sessuali e un aborto forzato”
-
Cronaca2 ore fa
Tragedia a Montanaro, moto finisce sotto un furgone: morto un giovane centauro in strada Pogliani
-
Attualità13 ore fa
In dono a Papa Leone XIV un cavallo purosangue arabo
-
Cronaca8 ore fa
Torino, sequestrano un minore per un debito di droga di 50 euro: due arresti della Polizia
-
Cronaca5 ore fa
Sei indagati dai carabinieri per la truffa del finto carabiniere
-
Cronaca5 ore fa
Dimentica freno a mano e travolge figlia: grave 13enne