Cronaca
Incendio a Porta Palazzo: salvata un’anziana, palazzina evacuata in corso Giulio Cesare
di Umberto Zollo | Torino, eroico salvataggio da parte di tre giovani, intervento massiccio dei Vigili del Fuoco con autoscale e autopompe

di Umberto Zollo
Momenti di paura e concitazione oggi, mercoledì 9 luglio, in corso Giulio Cesare 9, nel cuore di Porta Palazzo, dove un violento incendio ha devastato un appartamento al primo piano di una palazzina d’angolo con via Andreis.
L’allarme è scattato attorno alle 15:25, quando un’improvvisa colonna di fumo denso e acre ha iniziato ad avvolgere la facciata dell’edificio, seminando il panico tra i residenti e i passanti. Le fiamme, partite dall’interno di un alloggio, hanno rapidamente interessato anche i piani superiori, rendendo necessaria l’evacuazione immediata dell’intero stabile.



A rendere ancora più drammatica la scena, il salvataggio di una anziana donna – sulla settantina – che si trovava nell’alloggio in fiamme. Secondo le testimonianze, tre giovani condomini, notando il fumo fuoriuscire dall’abitazione, sono intervenuti senza esitare. Uno di loro è riuscito ad accedere all’alloggio passando dalla finestra dell’appartamento accanto. All’interno ha trovato la donna priva di sensi, stordita dal fumo. Non riuscendo a portarla fuori da solo, ha atteso che gli altri due riuscissero a sfondare la porta d’ingresso. Insieme, i tre ragazzi hanno sollevato l’anziana e l’hanno trascinata all’esterno, mettendola in salvo pochi istanti prima che le fiamme si propagassero ulteriormente.
La donna è stata affidata ai sanitari del 118 e trasportata in ospedale per accertamenti. Le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni. Altre due persone sono state accompagnate in ospedale in via precauzionale per lievi sintomi da inalazione di fumo.
Sul posto sono intervenute numerose squadre dei Vigili del Fuoco, con l’ausilio di autoscale Magirus (42 metri di altezza), autopompe Iveco e mezzi specializzati per lo smassamento. Le immagini documentano l’utilizzo dell’autoscala a cestello per raggiungere i piani superiori dell’edificio, ancora avvolti dal fumo, e verificare l’eventuale presenza di altri occupanti.
Presente anche la Polizia di Stato, che ha isolato l’area bloccando la circolazione, e pattuglie dell’Esercito e della Polizia Locale a supporto delle operazioni di evacuazione e sicurezza. Terminate le operazioni di spegnimento, i Vigili del Fuoco sono rimasti sul posto per le delicate operazioni di smassamento e messa in sicurezza della struttura, gravemente danneggiata. Le cause del rogo sono attualmente in fase di accertamento.
-
Cronaca13 ore fa
Indagine su gestione illecita di rifiuti: scoperti traffici nel centro di raccolta di Pinerolo
-
Cronaca10 ore fa
Francavilla al Mare (Chieti), 55enne si tuffa per soccorrere due bambini e muore
-
Cronaca11 ore fa
Brindisi, ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa
-
Cronaca9 ore fa
Cnn rivela audio del 2024: “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
-
Cronaca10 ore fa
Scossa di terremoto nel Modenese: magnitudo 3.6, gente in strada ma nessun danno
-
Attualità9 ore fa
Lino Banfi compie 89 anni ma non si ferma: “Torno in palcoscenico e faccio un film con Pio e Amedeo”
-
Sport5 ore fa
Sarah Gigante trionfa a Pianezze: vittoria in solitaria nella tappa regina del Giro d’Italia Women
-
Attualità23 ore fa
Un confronto necessario: Eni, MASE e cittadini a Crotone