Calabria
Operazione “Millennium” Colpito il Cuore della ‘Ndrangheta tra Narcotraffico, Estorsioni e Infiltrazioni
All’alba del 21 maggio è scattata una maxi-operazione antimafia denominata “Millennium”, condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia guidata da Giuseppe Lombardo. Sono stati eseguiti 97 provvedimenti cautelari (81 in carcere e 16 ai domiciliari) a fronte di circa 200 indagati, con perquisizioni e arresti in diverse regioni italiane, da Milano a Roma, da Torino a Agrigento. L’inchiesta, avviata nel 2018 e frutto del lavoro congiunto di vari reparti investigativi, ha disvelato una struttura unitaria e stabile della ‘ndrangheta, capace di gestire in regime di monopolio il traffico internazionale di cocaina.
Attraverso un’inedita alleanza tra i tre mandamenti reggini, le cosche avevano dato vita a un “cartello” che importava ingenti quantitativi di droga da Sud America, occultati in container via mare e sbarcati al porto di Gioia Tauro grazie alla complicità di operatori portuali corrotti. Il narcotraffico veniva poi smistato in tutta Italia attraverso una rete efficiente e centralizzata. L’operazione ha confermato la perdurante esistenza della cosiddetta “Provincia”, un organismo di vertice che governa i rapporti tra i vari “locali” mafiosi anche fuori dalla Calabria.
L’inchiesta ha documentato numerosi episodi di estorsione, in particolare nelle aree controllate dalle cosche Alvaro e Barbaro Castani, che imponevano tangenti a imprenditori e commercianti. Sono emerse inoltre infiltrazioni nella pubblica amministrazione, anche in ambito sanitario, e un caso di scambio elettorale politico-mafioso legato a una candidata regionale non eletta. Tra le vicende più gravi, il sequestro e omicidio di Mariangela Passiatore nel 1977, oltre a episodi di corruzione e sequestri di persona legati a debiti di droga.
Con l’operazione Millennium viene colpito duramente il cuore operativo e strategico della ‘ndrangheta, svelandone il volto moderno e imprenditoriale, ma ancora profondamente radicato nel controllo violento del territorio.
-
Cronaca22 ore fa
Sequestrato a Settimo Torinese un carico record: 560 kg di fuochi pirotecnici illegali
-
Cronaca24 ore fa
Asiago, auto contro fontana tre giovani morti e un ferito grave
-
Mondo11 ore fa
Zelensky: nessuna ricompensa alla Russia per la guerra in Ucraina
-
Mondo21 ore fa
Media, famiglia di undici persone sterminata da un attacco israeliano a Gaza
-
Cronaca20 ore fa
E’ morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. La figlia “Ci lascia una persona speciale”
-
Musica16 ore fa
Morto Sam Rivers, storico bassista e fondatore dei Limp Bizkit
-
Cronaca13 ore fa
Varese, arresto per stalking convalidato ma uomo rimesso in libertà
-
Cronaca17 ore fa
Rapina al Louvre: colpo spettacolare nel cuore di Parigi