Attualità
TreSeiZero – Media Pop FEST: il nuovo festival di ÀP – Antimafia Pop Academy a Roma ispirato a “L’Odio”

Il 16 e 17 maggio, Roma ospiterà la prima edizione di TreSeiZero – Media Pop FEST, un nuovo festival organizzato da ÀP – Antimafia Pop Academy, che prende spunto dalle produzioni culturali capaci di influenzare profondamente l’immaginario collettivo e stimolare il dibattito sociale, politico e culturale. Il tema centrale di questa edizione è il film L’Odio (La Haine, 1995), che proprio trent’anni fa arrivava nelle sale cinematografiche, lasciando un segno indelebile nel panorama cinematografico mondiale.
Diretto da Mathieu Kassovitz, L’Odio ridisegnò la narrazione delle periferie, riportando le banlieue parigine al centro del dibattito politico francese. Senza cedere alla retorica, il regista raccontò le difficoltà quotidiane dei giovani che vivono nelle zone più emarginate, utilizzando una potente alchimia visiva e narrativa che continua ad affascinare e a stimolare riflessioni anche dopo tre decenni.
Il festival di ÀP – Antimafia Pop Academy intende utilizzare le scene e i suoni di L’Odio per affrontare temi cruciali come il DDL sicurezza, il dissenso, la repressione, la libertà di informazione, i processi educativi e le disuguaglianze sociali. L’obiettivo è stimolare una riflessione su come il tempo abbia o meno trasformato la condizione delle periferie, di chi le vive, le abita e le attraversa, e come oggi possiamo guardare al futuro.
La visione di Kassovitz non è mai stata così attuale: la storia di Vinz, Saïd e Hubert, tre giovani delle banlieue, è ancora estremamente rilevante per comprendere le sfide sociali e politiche contemporanee. Oggi, come ieri, l’integrazione delle periferie nella vita sociale e politica rappresenta una delle questioni più urgenti. In un mondo sempre più segnato da disuguaglianze, la storia di questi giovani è un invito a riscrivere un finale che parli di speranza e cambiamento.
ÀP – Antimafia Pop Academy, con il suo festival, rivendica il dovere civile e culturale di guardare alle nuove generazioni, promuovendo una riflessione profonda su come le esperienze delle periferie possano essere trasformate in occasione di riscatto sociale. Un’occasione per affrontare il presente e costruire un futuro che parta dalle persone e dai luoghi più fragili.
-
Liguria6 ore fa
Invernizzi (FDI): “Regione Liguria potenzia il diritto allo studio per studenti disabili”
-
Senza categoria19 ore fa
Trump e Zelensky, una litigata e mappe gettate per terra. L’ucraina deve cedere i territori altrimenti sarà distrutta
-
Cronaca8 ore fa
Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket, fermati tre ultras per l’omicidio dell’autista
-
Attualità21 ore fa
Ucraina, Zelensky “Budapest non è la sede migliore per l’incontro”. Poi sente Macron “Spingere per la fine della guerra”
-
Economia20 ore fa
Veronafiere con Vinitaly al 50° anniversario della Niaf a Washington
-
Cronaca7 ore fa
Giaveno, brucia mobili e lascia 10 metri cubi di macerie: ventenne denunciato per rifiuti illeciti
-
Attualità4 ore fa
Francia, Sarkozy entra in carcere: “Scandalo giudiziario, sono innocente”
-
Turismo21 ore fa
Santanchè “Italia e Stati Uniti rappresentano l’Occidente. Il nostro turismo cresce grazie agli americani”