Connect with us
  • Ultim'ora
22:00 Ultimo
Trump festeggia i primi 100 giorni “Stiamo rendendo l’America di nuovo grande” Trump festeggia i primi 100...
15:19 In Aggiornamento
VIDEO – Scomparsa nel Parco delle Groane, in azione 15 vigili del fuoco e droni: caccia senza sosta VIDEO – Scomparsa nel Parco...

Sport

Il Milan e il calcio Italiano in lutto: addio a Fabio Cudicini, leggenda del “Ragno Nero”

01

Il calcio italiano piange la morte di uno dei suoi più grandi portieri, Fabio Cudicini, scomparso oggi all’età di 89 anni, a soli due giorni di distanza dalla celebrazione del trionfo in Supercoppa del suo Milan. Cudicini, soprannominato il “Ragno Nero”, è stato una figura iconica del club rossonero, dove ha scritto pagine indimenticabili dal 1967 al 1972, periodo durante il quale ha vinto numerosi titoli tra cui la Coppa dei Campioni, lo Scudetto, la Coppa Italia e la Coppa Intercontinentale.

Il suo percorso calcistico ha avuto inizio nell’Udinese, dove ha fatto il suo esordio tra i professionisti, prima di trasferirsi alla Roma, dove ha conquistato due Coppe Italia e una Coppa delle Fiere. È a Roma che Cudicini ha guadagnato il soprannome di “Pennellone”, per via della sua imponente statura, prima di approdare al Milan sotto la guida di Nereo Rocco. Nonostante il clima di scetticismo che accompagnava il suo trasferimento a San Siro, il portiere triestino ha dimostrato il suo valore, diventando un pilastro della squadra rossonera e contribuendo in maniera decisiva ai successi del club.

Cudicini, paragonato al leggendario Lev Yashin per il suo completo nero e per le sue doti di portiere, ha lasciato il segno anche come specialista nel parare i rigori. Il suo record di imbattibilità a San Siro, che raggiunse i 1132 minuti, è tuttora imbattuto. Nonostante il suo successo a livello di club, la sua carriera in Nazionale non decollò mai, in parte a causa della concorrenza di portieri come Dino Zoff e Ricky Albertosi. La sua unica chiamata in Nazionale fu come riserva di Zoff durante le qualificazioni ai Mondiali del 1970.

Oltre alla sua carriera, Cudicini è ricordato anche per la sua integrità e umanità, tanto che il Milan ha voluto omaggiarlo con un commovente messaggio sui social, estendendo le condoglianze alla sua famiglia, in particolare al figlio Carlo, che ha seguito le orme del padre diventando anch’esso portiere di successo, con esperienze significative in Inghilterra.

La sua morte, che arriva a pochi giorni dalla scomparsa di Aldo Agroppi, altro protagonista del calcio italiano, ha scosso l’intero mondo sportivo. La leggenda di Fabio Cudicini vive nel cuore dei tifosi rossoneri e di tutti coloro che hanno amato il calcio per la sua classe, la sua eleganza e la sua forza in porta. Con lui scompare un pezzo di storia del Milan e del calcio italiano.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

01 01
Attualità18 ore fa

Gigi Miseferi compie 59 anni: una vita di successi tra teatro, televisione e orgoglio calabrese​

Gigi Miseferi festeggia il suo 59° compleanno, celebrando una carriera artistica che ha attraversato quattro decenni di successi nel teatro,...

01 01
Musica22 ore fa

I Metallica annunciano la ristampa rimasterizzata di Load in uscita il 13 giugno

I Metallica annunciano la ristampa rimasterizzata di Load, sesto disco in studio della band, 5 volte Disco di Platino. L’album...

01 01
Tv e Spettacolo1 giorno fa

Chiara Ferragni diventa azionista di maggioranza del suo brand “Rimetto le mani sulla mia storia”

 “Sono per la prima volta diventata azionista di maggioranza di Chiara Ferragni Brand”. Ad annunciarlo su Instagram Chiara Ferragni. “E’...

01 01
Tv e Spettacolo3 giorni fa

Peppa Pig e George stanno per accogliere una sorellina: ecco il possibile nome!

Peppa Pig e George stanno per accogliere una sorellina in famiglia! Dopo il tanto atteso gender reveal della famiglia Pig,...

01 01
Tv e Spettacolo3 giorni fa

Nunzio Stancampiano, ex ballerino di “Amici”, pronto a partire per “L’Isola dei Famosi”

Dopo settimane di indiscrezioni, è finalmente ufficiale: Nunzio Stancampiano, ex ballerino di “Amici”, sarà uno dei concorrenti della nuova edizione...

01 01
Cinema3 giorni fa

Matt Damon in visita a Lipari prima della conclusione delle riprese di “The Odyssey”

A sorpresa, le riprese del film “The Odyssey” di Christopher Nolan, iniziate nell’arcipelago delle Eolie, si concluderanno mercoledì a Lipari,...

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole