Connect with us
  • Ultim'ora
22:00 Ultimo
Trump festeggia i primi 100 giorni “Stiamo rendendo l’America di nuovo grande” Trump festeggia i primi 100...
15:19 In Aggiornamento
VIDEO – Scomparsa nel Parco delle Groane, in azione 15 vigili del fuoco e droni: caccia senza sosta VIDEO – Scomparsa nel Parco...

Tv e Spettacolo

Adrien Brody vince il Golden Globe, “Un onore raccontare gli immigrati”

01

Adrien Brody, già celebre per aver vinto l’Oscar come miglior attore protagonista nel 2003 per Il Pianista, ha nuovamente conquistato un importante riconoscimento ai Golden Globes 2024 per la sua interpretazione nel film The Brutalist. Il film, diretto da Brady Corbet, ha visto Brody protagonista nel ruolo di László Tóth, un architetto ebreo ungherese che sopravvive all’Olocausto e si rifugia negli Stati Uniti.

Un personaggio che riflette il tema dell’immigrazione

Brody ha raccontato di essersi immedesimato profondamente nel personaggio di László, che, dopo la fuga dall’Europa devastata dalla guerra, costruisce una nuova vita negli Stati Uniti. L’attore ha spiegato che raccontare l’esperienza degli immigrati è stato per lui un onore, visto che anche la sua famiglia ha vissuto un viaggio simile. Sua madre, la fotografa Sylvia Plachy, emigrò negli Stati Uniti negli anni ’50, fuggendo da Budapest durante la rivoluzione ungherese.

Un film che celebra la resilienza

Il personaggio di László, sebbene ispirato da eventi storici, è frutto di fantasia, ma simboleggia la lotta per la sopravvivenza e il contributo degli immigrati alla costruzione del sogno americano. Brody ha sottolineato come gli immigrati, pur contribuendo alla crescita del paese, venivano trattati come estranei. “Nonostante l’assimilazione, molti immigrati venivano trattati come se non fossero all’altezza”, ha spiegato l’attore.

Il film, che racconta la vita di un architetto che trova successo in America, esplora anche l’arte e la cultura portata dagli emigranti che, pur affrontando difficoltà e discriminazioni, hanno dato un contributo fondamentale alla crescita urbana e sociale degli Stati Uniti.

Cinema come strumento di memoria e lotta contro l’intolleranza

Brody ha inoltre riflettuto sul potere del cinema di farci riflettere sull’importanza della memoria e sulla lotta contro l’intolleranza: “La bellezza del cinema è che ci fa sedere tutti insieme in una stanza buia, ricordandoci che dobbiamo essere vigili e non permettere più intolleranza e oppressione.”

Con la sua performance in The Brutalist, Brody non solo ha vinto il Golden Globe, ma ha anche offerto al pubblico una potente riflessione sulla resilienza degli immigrati e sull’importanza di accogliere e comprendere le diverse storie di vita.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

01 01
Attualità10 ore fa

Gigi Miseferi compie 59 anni: una vita di successi tra teatro, televisione e orgoglio calabrese​

Gigi Miseferi festeggia il suo 59° compleanno, celebrando una carriera artistica che ha attraversato quattro decenni di successi nel teatro,...

01 01
Musica14 ore fa

I Metallica annunciano la ristampa rimasterizzata di Load in uscita il 13 giugno

I Metallica annunciano la ristampa rimasterizzata di Load, sesto disco in studio della band, 5 volte Disco di Platino. L’album...

01 01
Tv e Spettacolo17 ore fa

Chiara Ferragni diventa azionista di maggioranza del suo brand “Rimetto le mani sulla mia storia”

 “Sono per la prima volta diventata azionista di maggioranza di Chiara Ferragni Brand”. Ad annunciarlo su Instagram Chiara Ferragni. “E’...

01 01
Tv e Spettacolo3 giorni fa

Peppa Pig e George stanno per accogliere una sorellina: ecco il possibile nome!

Peppa Pig e George stanno per accogliere una sorellina in famiglia! Dopo il tanto atteso gender reveal della famiglia Pig,...

01 01
Tv e Spettacolo3 giorni fa

Nunzio Stancampiano, ex ballerino di “Amici”, pronto a partire per “L’Isola dei Famosi”

Dopo settimane di indiscrezioni, è finalmente ufficiale: Nunzio Stancampiano, ex ballerino di “Amici”, sarà uno dei concorrenti della nuova edizione...

01 01
Cinema3 giorni fa

Matt Damon in visita a Lipari prima della conclusione delle riprese di “The Odyssey”

A sorpresa, le riprese del film “The Odyssey” di Christopher Nolan, iniziate nell’arcipelago delle Eolie, si concluderanno mercoledì a Lipari,...

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole