Attualità
NASA: ” Nuova Tempesta Solare in Arrivo”: Ecco Quando e Come Prepararsi

La NASA ha emesso un avviso riguardo a una tempesta solare imminente, potenzialmente in grado di causare significativi disturbi sulla Terra. Il Solar Dynamics Observatory (SDO) ha rilevato un’eruzione di plasma scuro sulla superficie del Sole, conosciuta come “brillamento solare freddo”. Questo fenomeno potrebbe portare a blackout nelle comunicazioni radio e satellitari, oltre a causare fluttuazioni nella rete elettrica globale.
Cosa Sono i Brillamenti Solari Freddi?
I brillamenti solari freddi sono esplosioni di plasma con temperature inferiori alla media, espulsi dalla superficie del Sole. Questi eventi rilasciano una grande quantità di radiazioni elettromagnetiche che possono influenzare l’atmosfera terrestre, creando disturbi nelle comunicazioni ad alta frequenza (HF) e nei sistemi di navigazione GPS.
Impatto Previste sulla Terra
La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) prevede una probabilità del 60% di brillamenti solari di medio livello (classe M) nelle prossime 24 ore, e una probabilità del 15% di un brillamento di classe X, ancora più intenso. Tali eventi potrebbero causare blackout radio a livello globale e influenzare la rete elettrica.
Rischi per Comunicazioni ed Elettricità
Le radiazioni emesse dai brillamenti solari viaggiano alla velocità della luce e ionizzano l’atmosfera superiore terrestre. Questo fenomeno aumenta la densità dell’ambiente per le onde radio, che perdono energia a causa delle collisioni con gli elettroni, portando alla degradazione o all’assorbimento dei segnali. Di conseguenza, i sistemi di comunicazione satellitare, le reti GPS e le trasmissioni televisive e radiofoniche potrebbero essere seriamente compromessi.
L’impatto delle radiazioni è previsto per venerdì, con un avviso di tempesta geomagnetica emesso dalla NOAA che potrebbe protrarsi fino a sabato. Le autorità consigliano di prepararsi a possibili interruzioni nelle comunicazioni e nei servizi elettrici, soprattutto nelle aree più vulnerabili.
Le tempeste solari, sebbene affascinanti, possono rappresentare una minaccia significativa. Mentre la scienza continua a migliorare la comprensione di questi fenomeni, è fondamentale restare informati e adottare misure preventive per mitigare i loro effetti sulla vita quotidiana. La collaborazione tra agenzie come la NASA e la NOAA è essenziale per monitorare e gestire efficacemente tali eventi.
-
Liguria23 ore fa
Invernizzi (FDI): «Alassio tutela il decoro urbano con un’attenta riqualificazione del tessuto commerciale»
-
Cronaca21 ore fa
Istanbul, imprenditrice italiana muore dopo le complicazioni di un intervento estetico
-
Senza categoria14 ore fa
Trump e Zelensky, una litigata e mappe gettate per terra. L’ucraina deve cedere i territori altrimenti sarà distrutta
-
Cronaca22 ore fa
Dazi, Trump “invita” Giorgia Meloni con un video: “Parliamo, l’America è pronta a un nuovo accordo con l’Italia”
-
Liguria1 ora fa
Invernizzi (FDI): “Regione Liguria potenzia il diritto allo studio per studenti disabili”
-
Tecnologia22 ore fa
In tilt Amazon Web Services (AWS), la piattaforma cloud del colosso americano
-
Cronaca22 ore fa
Assalto al bus, si stringe il cerchio attorno a tre tifosi della Sebastiani Rieti
-
Attualità24 ore fa
Smantellata filiera fumo illegale a Palermo, sequestro per 11 milioni