Senza categoria
YouPol: L’App della Polizia di Stato per Segnalare la Violenza Domestica

YouPol, l’applicazione della Polizia di Stato, si conferma uno strumento prezioso per combattere non solo il bullismo e lo spaccio di sostanze stupefacenti, ma anche la violenza domestica. Nei primi cinque mesi del 2024, sono state 793 le segnalazioni di violenza domestica ricevute tramite l’app, mentre nel 2023 il totale era stato di 1616 segnalazioni.
Lanciata nel 2017, YouPol è disponibile per smartphone, tablet e computer, offrendo ai cittadini un canale di comunicazione diretto e immediato con la Polizia di Stato. L’app consente l’accesso tramite registrazione utente o in forma anonima e permette l’invio di messaggi e immagini direttamente alle centrali operative delle Questure. Durante la pandemia, con l’aumento dei casi di violenza domestica, l’app è stata implementata per includere la possibilità di segnalare tali episodi.
Le segnalazioni ricevute nel 2024 evidenziano una distribuzione geografica significativa: 251 dal Nord Italia, 219 dal Centro, 172 dal Sud e 151 dalle isole. La geolocalizzazione delle segnalazioni, anche anonime, permette alla Polizia di Stato di intervenire con maggiore precisione e tempestività.
Operativamente, l’applicazione è gestita dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Attraverso gli Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico delle 106 Questure italiane, viene garantita l’implementazione del sistema per aumentare la “prossimità digitale” verso i cittadini.
È importante sottolineare che YouPol non sostituisce i numeri di emergenza come il 112, ma rappresenta una modalità “smart” di contatto con la Polizia di Stato, ampliando le possibilità di intervento e supporto in situazioni critiche.
L’app YouPol dimostra come l’innovazione tecnologica possa essere messa al servizio della sicurezza pubblica, offrendo ai cittadini uno strumento efficace per denunciare e contrastare la violenza domestica, contribuendo a un ambiente più sicuro e protetto per tutti.
-
Cronaca23 ore fa
Incidente ad Angera, 45enne schiacciato contro un muro dalla sua auto: soccorsi e ricovero in codice giallo
-
Cronaca24 ore fa
Oliveto Lario: tragica escursione, ritrovato morto il turista scomparso tra Onno e Barni. Le foto!
-
Cronaca21 ore fa
Soccorso in Valle Ossola: recuperati due escursionisti in difficoltà sul sentiero per l’Alpe Devero
-
Cronaca21 ore fa
Orrore sulla A1: incidente mortale nella galleria della Variante di Valico, tre vittime
-
Cronaca17 ore fa
Bocchetto Sessera, in corso le ricerche di un escursionista disperso tra Biella e la Valsessera
-
Cronaca24 ore fa
Minacce a Roberto Saviano: confermate le condanne al boss Bidognetti e al suo avvocato
-
Calabria18 ore fa
Reggio Calabria, procuratore Lombardo: “Arangea Bis – Oikos, la ‘ndrangheta baricentro globale del narcotraffico”
-
Cronaca20 ore fa
Taiwan, esercitazioni militari a fuoco vivo nelle Isole Matsu e Penghu: simulate difese contro assalto anfibio cinese