Connect with us
  • Ultim'ora
20:00 Ultimo
Azerbaigian, la vicepresidente Aliyeva in visita ufficiale al Vaticano Azerbaigian, la vicepresidente Aliyeva in...
21:30 In Aggiornamento
Attentato a Sigfrido Ranucci, indagini sulla possibile matrice della ‘Ndrangheta Attentato a Sigfrido Ranucci, indagini...
20:00 In Aggiornamento
Ordigno esplosivo a Pomezia, indagini sul danneggiamento delle auto di Sigfrido Ranucci Ordigno esplosivo a Pomezia, indagini...

Calabria

Reggio Calabria | Operazione smart delivery: 11 arresti – VIDEO

Durante il periodo di lockdown dovuto all’emergenza Covid, nella Piana di Gioia Tauro è emerso che la droga veniva consegnata direttamente a domicilio. Questa modalità di consegna ha portato all’intitolazione dell’operazione condotta oggi dai carabinieri, chiamata “Smart Delivery”. In questa operazione, undici persone sono state arrestate in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari su richiesta del procuratore di Palmi, Emanuele Crescenti. Complessivamente, sono stati indagati 23 soggetti, accusati di varie violazioni legate alla produzione, al traffico e alla detenzione di sostanze stupefacenti o psicotrope. Di questi, nove sono stati incarcerati: Domenico Laganà (28 anni, residente a Gioia Tauro), Antonio Paladino (41 anni, di Rosarno), Francesco Cosoleto (45 anni, di Gioia Tauro), Rosario Caminiti (42 anni, di Rosarno), Michele Pronestì (48 anni, di Polistena), Mario Martorano (26 anni, di Rosarno), Fortunato Martorano (24 anni, di Rosarno), Domenico Scarmato (55 anni, di Rosarno) e Andrea Facciolo (22 anni, di Rosarno). Altri due soggetti, Alessandro Laversa (42 anni, residente a Rizziconi) e Antonio Larosa (45 anni, di Taurianova), sono stati posti agli arresti domiciliari.

L’inchiesta “Smart Delivery” della Procura di Palmi, che ha condotto all’arresto di 11 presunti spacciatori, ha avuto origine da alcune informazioni raccolte da una pattuglia dei Carabinieri durante un intervento per una lite in famiglia. In quell’occasione, i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Gioia Tauro hanno scoperto che la lite era causata da un debito legato al traffico di sostanze stupefacenti. Questo fatto ha scatenato ulteriori indagini dei Carabinieri, che hanno permesso di individuare numerosi casi di detenzione e cessione di stupefacenti a fini di spaccio, evidenziando la presenza di almeno due “piazze di spaccio” sia a Rosarno che nel comune di Gioia Tauro, oltre alla scoperta di alcuni “posti sicuri” a Rizziconi. In tutti questi casi è emerso un notevole volume d’affari e una clientela significativa, gestiti da individui presumibilmente affiliati all’ambiente della criminalità organizzata locale.

Ultima Ora

Turismo28 minuti fa

Santanchè “Italia e Stati Uniti rappresentano l’Occidente. Il nostro turismo cresce grazie agli americani”

 Presso l’Ambasciata d’Italia si è svolto ieri lo U.S. THF-TIC Stakeholders’ Meeting, un evento dedicato alla cooperazione economica e tecnologica...

Economia58 minuti fa

Dombrovskis “L’Ue potrebbe rimuovere l’Italia dalla procedura d’infrazione nel prossimo semestre”

Il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis in un’intervista esclusiva al Gr1 ha riferito di aver incontrato il ministro dell’economia...

Attualità1 ora fa

Azerbaigian, la vicepresidente Aliyeva in visita ufficiale al Vaticano

Mehriban Aliyeva, Primo Vicepresidente della Repubblica dell’Azerbaigian e Presidente della Heydar Aliyev Foundation, ha effettuato una visita ufficiale in Vaticano,...

Politica2 ore fa

Si vota per la carica di presidente del M5S, Giuseppe Conte unico candidato

 Il MoVimento 5 Stelle è chiamato al voto per la carica del presidente del partito. E’ stata data la possibilità...

Mondo2 ore fa

GKSD, il Niaf Dea Roma a Kamel Ghribi “Lo dedico a medici e ricercatori”

Durante la serata di gala della Niaf tenutasi a Washington è stato consegnato il premio Dea Roma al presidente di...

Economia3 ore fa

Imprese, il terzo trimestre 2025 chiude con 17 mila attività in più: le Società di capitali il motore della crescita

Il sistema imprenditoriale italiano mostra un rafforzamento della sua vitalità nel trimestre estivo 2025. Tra luglio e settembre, il Registro...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole