Piemonte
“Troppo nudo al traguardo”: Isaac Del Toro multato e penalizzato dopo la vittoria della Milano-Torino
di Umberto Zollo | Torino, Superga: Isaac Del Toro, vincitore della Milano-Torino, è stato multato e penalizzato dall’UCI per aver tagliato il traguardo con la maglia aperta, mostrando il petto nudo. Nonostante la sua spiegazione, la sanzione ha suscitato polemiche per l’eccessiva severità della decisione.

di Umberto Zollo
L’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di multare Isaac Del Toro, 21enne messicano della UAE Emirates, con una penalità di 200 franchi svizzeri (circa 210 euro) e l’annullamento dei punti guadagnati dalla sua squadra dopo la strepitosa vittoria nella Milano-Torino, conquistata lo scorso mercoledì 19 marzo sul traguardo di Superga. Il motivo? Il giovane corridore è arrivato al traguardo con la maglia aperta, che mostrava il suo petto nudo, con la sola fascia del cardiofrequenzimetro a coprirlo.
Secondo l’UCI, il suo comportamento avrebbe danneggiato “l’immagine dello sport“. In base alla visione dell’ente supremo che regola il ciclismo a livello mondiale, Del Toro avrebbe dovuto rimettersi in ordine prima dello sprint che lo ha visto prevalere sul britannico Ben Tulett della Visma-Lease A Bike e sul norvegese Tobias Johannessen della Uno-X Mobility. Poco importa, evidentemente, che nei minuti precedenti il giovane messicano avesse scalato a tutta l’impegnativa salita della collina torinese, in una giornata tutt’altro che fresca, dedicando il finale della gara a superare i suoi avversari.
La motivazione della sanzione è legata all’articolo 2.12.007-8.6 del regolamento, che prevede sanzioni per chi si rende colpevole di “un comportamento sconveniente o inappropriato (in particolare spogliarsi o urinare in pubblico all’inizio, alla fine o durante la gara) creando danno all’immagine dello sport“. Così, Del Toro è stato punito con la perdita di “zero” punti validi per la classifica generale della sua squadra e una multa di circa 210 euro, solo per essere arrivato al traguardo “sbottonato“.
Tuttavia, al di là di una sanzione che rasenta l’assurdo e sembra configurarsi come un autentico autogol dell’UCI, c’è un altro aspetto che merita attenzione: lo stesso Del Toro aveva già spiegato il motivo per cui era giunto a Superga in quelle condizioni, con la parte superiore della tuta completamente aperta e a torso nudo. La zip della maglia si era rotta, impedendogli di chiuderla correttamente. Una spiegazione che, evidentemente, non è stata considerata sufficiente dall’Unione Ciclistica, che ha deciso di infliggere una sanzione immediata, altrettanto imbarazzante quanto ingiustificata. È difficile non notare la singolare discrepanza tra la severità della punizione e il fatto che Del Toro abbia comunque portato a termine una prestazione straordinaria, mettendo in ombra l’irragionevolezza di una decisione che sembra più mirata a preservare l’immagine di un’istituzione che a tutelare il vero spirito dello sport.
-
Curiosità14 ore fa
SAI PERCHE’…il nostro cervello desidera cibi dolci e grassi?
-
Cronaca9 ore fa
Monza e Brianza, uomo scomparso nel Parco delle Groane: mobilitati droni, unità cinofile e vigili del fuoco
-
Cronaca11 ore fa
Biella: giovani scoperti a spendere banconote false da 50 euro
-
Curiosità18 ore fa
Il multiverso e la ricerca di vita extraterrestre: nuove teorie sulla densità di energia oscura
-
Curiosità16 ore fa
La Dolce Vita e la fontana di Trevi: la curiosità dietro una scena iconica del cinema italiano
-
Cronaca7 ore fa
Il Cardinale Romeo sul conclave: il nome del nuovo Papa già emerge.
-
Attualità4 ore fa
Tenda di Avvolti: a Torino un viaggio tra fede, scienza e tecnologia per la conoscenza della Sacra Sindone
-
Curiosità16 ore fa
La memoria dell’acqua: un mistero affascinante e controverso