Connect with us
  • Ultim'ora
12:00 Ultimo
Guterres “Su Israele e Palestina intraprendere azioni irreversibili per la soluzione a due Stati” Guterres “Su Israele e Palestina...
15:19 In Aggiornamento
VIDEO – Scomparsa nel Parco delle Groane, in azione 15 vigili del fuoco e droni: caccia senza sosta VIDEO – Scomparsa nel Parco...
10:48 In Aggiornamento
Monza e Brianza, uomo scomparso nel Parco delle Groane: mobilitati droni, unità cinofile e vigili del fuoco Monza e Brianza, uomo scomparso...

Attualità

Nasce “La Voce della Difesa”, nuovo notiziario dell’Italpress

30

La Voce della Difesa è il nuovo notiziario di settore dell’agenzia di stampa Italpress dedicato alla Difesa e ai temi della Sicurezza. L’iniziativa è stata presentata – nel corso di un dibattito – dal fondatore e direttore responsabile dell’agenzia di stampa, Gaspare Borsellino, nella sala refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati. Sono intervenuti il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, il sottosegretario alla Difesa Matteo Perego di Cremnago e il sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini. A moderare il giornalista Claudio Brachino.
Un notiziario “dedicato non solo agli addetti ai lavori, ma al mondo delle aziende, dei corpi militari e anche ai cittadini, perchè credo che oggi, più che mai, debbano esserci dei cittadini sempre più informati con consapevolezza e in maniera trasparente”, ha spiegato il direttore dell’agenzia Italpress, Gaspare Borsellino.
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel suo messaggio di saluto ha sottolineato che “il ruolo delle forze armate e delle forze dell’ordine è cruciale per la stabilità del nostro Paese e per la tutela dei nostri interessi strategici, sia a livello nazionale che internazionale”, ma “troppo spesso è oggetto di semplificazioni e di narrazioni alterate”. Per questo “la nascita di un canale tematico dedicato alla difesa e alla sicurezza nazionale, rappresenta un passo significativo. L’impegno di Italpress per promuovere un’informazione trasparente, autorevole e basata su fonti verificate costituisce un contributo essenziale per rafforzare la consapevolezza collettiva su questi temi”.

#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item1 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi1-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item2 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi2-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item3 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi3-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item4 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi4-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item5 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi7-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item6 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi5-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#td_uid_1_67d2e58b0b7f8 .td-doubleSlider-2 .td-item7 {
background: url(https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2025/03/Difesaoggi6-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
}

Per il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, la voce della difesa “va ascoltata e va aiutata, perchè è la voce di un Paese che non si arrende alla propaganda o alla retorica di chi identifica la difesa soltanto con uno sforzo bellico o di riarmo. Bisogna sostenere questa iniziativa perchè va nella direzione di spiegare, di fare cultura della difesa, di fare informazione e uno dei grandi limiti nell’approccio alla difesa, oggi, è che troppo spesso si fa disinformazione”.
Per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Alberto Barachini, “avere un tono di voce adatto per raccontare la difesa non è assolutamente semplice, è una sfida che richiede grande professionalità, grande approfondimento ed esperienza. Mi sembra che non ci sia momento più opportuno di questo per trattare i temi che afferiscono alla sicurezza nazionale, alla difesa nazionale e internazionale. Viviamo due profonde crisi internazionali e un impegno delle nostre forze armate senza precedenti. E’ fondamentale – come stiamo vedendo anche nei meccanismi di difesa europei – capire cos’è la difesa e come si può supportare questo sforzo in un momento così delicato”, ha sottolineato.
Per il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago “è importante diffondere la cultura della difesa perchè difesa e sicurezza sono un fondamento della nostra civiltà”.
Bisogna che i cittadini siano “informati su quelle che sono le funzioni e gli scopi delle forze armate e dell’industria della difesa, che concorre a rafforzare le nostre istituzioni e quel senso di consapevolezza in un momento storico molto critico in cui viviamo, in cui l’Italia insieme all’Europa deve fare la propria parte nella difesa de Continente e dei nostri valori di democrazia e libertà”, ha aggiunto.

– foto Italpress –

author avatar
Italpress for ADN24

Ultima Ora

30 30
Attualità8 minuti fa

Guterres “Su Israele e Palestina intraprendere azioni irreversibili per la soluzione a due Stati”

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha esortato la comunità internazionale a “intraprendere azioni irreversibili per l’attuazione di...

30 30
Cronaca38 minuti fa

Monreale: l’indagato si difende tra le lacrime “Sono stato aggredito con caschi e bottiglie”

La comunità di Monreale è ancora scossa dalla tragica sparatoria avvenuta lo scorso fine settimana, che ha causato la morte...

30 30
Lazio44 minuti fa

Primo giro di boa per la mostra “Le Avventure di Pinocchio nel fantastico mondo di Carlo Collodi” a Viterbo: un successo di cultura e partecipazione

Grande successo per la mostra “Le Avventure di Pinocchio nel fantastico mondo di Carlo Collodi”, ospitata negli affascinanti Palazzi degli Alessandri...

30 30
Cronaca1 ora fa

Siracusa, sevizie e violenze su un anziano: misura cautelare per cinque delinquenti

Costretto a drogarsi, rasato a zero, deriso e umiliato per mesi: gli aguzzini sono 17enni Un caso sconvolgente di violenza...

30 30
Cronaca1 ora fa

Barletta, barbiere trovato morto: Francesco Diviesti scomparso da 4 giorni, il corpo semi-carbonizzato ritrovato tra Canosa e Cerignola

È stato ritrovato senza vita il giovane barbiere Francesco Diviesti, 26 anni, originario di Barletta. Il suo corpo, in avanzato...

30 30
Cronaca1 ora fa

Conclave, il cardinale Rosa Chavez: “Durerà massimo 3 giorni, tutti già con la lista” | Mons. Vesco: “Serve un uomo del consenso, la Chiesa ha bisogno di pace”

Conclave 2025: tutto pronto per eleggere il nuovo Papa. I cardinali si preparano a un’elezione rapida Il prossimo conclave potrebbe...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole