Connect with us
  • Ultim'ora
16:48 Ultimo
Arezzo, colpita da sassi durante rissa, muore cagnolina Arezzo, colpita da sassi durante...
21:30 In Aggiornamento
Attentato a Sigfrido Ranucci, indagini sulla possibile matrice della ‘Ndrangheta Attentato a Sigfrido Ranucci, indagini...
20:00 In Aggiornamento
Ordigno esplosivo a Pomezia, indagini sul danneggiamento delle auto di Sigfrido Ranucci Ordigno esplosivo a Pomezia, indagini...

Curiosità

SAI CHE…

Una curiosità interessante sul Natale in Olanda riguarda la tradizione del Sinterklaas (San Nicola), che è una delle festività natalizie più importanti nel paese, celebrata il 5 dicembre, ma che segna l’inizio delle celebrazioni natalizie. Sinterklaas è un personaggio simile a Babbo Natale, ma con una tradizione tutta sua. Viene rappresentato come un uomo anziano, vestito con abiti vescovili rossi, e arriva in Olanda in nave, dal Spagna (secondo la leggenda), il 15 novembre.

Durante la notte del 5 dicembre, le famiglie olandesi celebrano il “Sinterklaasavond”, una festa in cui i bambini mettono le loro scarpe fuori dalla porta, sperando che Sinterklaas le riempia di dolci e regali. I regali sono accompagnati spesso da poesie scherzose che possono essere sia simpatiche che un po’ pungenti.

Inoltre, un’altra tradizione natalizia tipica olandese è quella di mangiare “pepernoten” e “kruidnoten”: piccole spezie e dolci a base di spezie natalizie che i bambini (e non solo) adorano. Questi dolcetti vengono spesso serviti insieme al “sinterklaasletters”, biscotti a forma di lettere dell’alfabeto che vengono regalati durante il periodo natalizio.

Anche se il Natale vero e proprio in Olanda si festeggia il 25 dicembre, la festa di Sinterklaas rimane una tradizione centrale, che segna un mix di culture tra folklore e religiosità che dà un tocco unico alla stagione natalizia.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole