Cronaca
Lucca | Oltre 8.000 prodotti sequestrati per mancata sicurezza in vista del Natale

Nel corso delle operazioni di controllo economico del territorio, i finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno rilevato gravi violazioni della normativa sulla sicurezza di alcuni prodotti destinati alla vendita durante le festività natalizie. I controlli hanno riguardato quattro esercizi commerciali della provincia, dove sono stati rinvenuti articoli non conformi agli standard di sicurezza richiesti dalla legge.
Nel mirino delle Fiamme Gialle sono finiti principalmente addobbi natalizi e articoli destinati all’alimentazione della prima infanzia, come posate, bicchieri e piatti, tutti risultati non conformi alle direttive comunitarie in materia di sicurezza. In seguito ai controlli, sono stati sequestrati amministrativamente oltre 8.000 prodotti non conformi.
I titolari degli esercizi commerciali coinvolti sono stati multati con una sanzione che può arrivare fino a 25.823 euro ciascuno. Una volta completato l’iter amministrativo, i prodotti sequestrati saranno distrutti, in linea con le normative vigenti.
Questa operazione sottolinea l’impegno costante della Guardia di Finanza nella tutela dei consumatori, garantendo che i beni immessi sul mercato siano sicuri e non presentino rischi per la salute e la sicurezza. Il Corpo continua a monitorare attivamente la qualità dei prodotti in vendita, con particolare attenzione a quelli destinati a bambini e alle festività, per prevenire eventuali pericoli per i consumatori.
-
Cronaca18 ore fa
Ucraina, Trump: “La guerra può finire presto senza i missili Tomahawk”. Zelensky: “Pronti a parlare, serve il cessate il fuoco”
-
Cronaca15 ore fa
Cade da un’impalcatura, imbianchino muore nel Piacentino
-
Liguria17 ore fa
Autista della Tpl accoltellato alla fermata del bus, identificato l’aggressore
-
Cronaca21 ore fa
Perugia, giovane ucciso con una coltellata in un parcheggio: indagini su una lite tra coetanei
-
Cronaca17 ore fa
Torino, operaio muore in cantiere colpito da un carico di materiali
-
Calabria19 ore fa
Calabria, tra rinascita urbana e mobilità sostenibile
-
Cronaca21 ore fa
Omicidio a Palermo, il legale rinuncia alla difesa di Maranzano
-
Tv e Spettacolo20 ore fa
Tv, separazione consensuale tra Claudio Brachino e Barbara Benedettelli