Connect with us
  • Ultim'ora
18:15 Ultimo
Cade da un’impalcatura, imbianchino muore nel Piacentino Cade da un’impalcatura, imbianchino muore...

Attualità

Vibo Valentia | Inaugurato “il villaggio della restanza” – VIDEO

Il 27 e 28 dicembre, a partire dalle 10:00, Vibo Valentia sarà la cornice di un evento organizzato da Aicem Calabria, dedicato alla diffusione della cultura della cooperazione partecipativa, della cittadinanza attiva e dell’inclusione sociale attraverso l’educazione ai diritti umani e la creazione di reti di valore. Nato dalla volontà di far conoscere esperienze positive nel territorio calabrese, “Il villaggio della restanza” sarà un incontro che, attraverso la condivisione di diverse storie di “Restanti”, si concentrerà su valori come crescita e contributo, condivisione di valori, comunicazione costruttiva e quattro temi principali: restanza e legalità, associazionismo e opportunità, formazione e reti professionali, benessere personale della comunità.

L’iniziativa, a cui si potrà partecipare gratuitamente, si svolgerà all’interno del palazzo storico del Valentianum a Vibo Valentia e si articolerà su un programma di due giorni che includerà una serie di attività coinvolgenti, tra cui dibattiti, testimonianze, workshop sulle maestranze, una fiera locale dell’artigianato, presentazioni di libri, attività laboratoriali per famiglie e bambini, intrattenimento musicale della restanza e molto altro ancora.

Grazie alla collaborazione di numerosi attori, tra cui lo scultore Antonio La Gamba e il suo team, il professore ed antropologo Vito Teti, il Cna con la fiera dell’artigianato, imprenditori e presidenti di associazioni virtuose, il presidente del Gal Vitaliano Papillo, la presenza di cantine e birrifici locali di respiro nazionale, nonché i patrocini del Comune di Vibo Valentia e della Camera di Commercio (che renderà possibile la visita al museo Limen), i due giorni si preannunciano ricchi e dinamici.

I promotori anticipano: “L’evento si propone di trasmettere un nuovo modello sociale in cui gli ospiti possano identificarsi personalmente come agenti di cambiamento nella propria realtà sociale. La restanza è intesa come la capacità di essere dinamici, proattivi, protagonisti e di agire in modo determinato”.

Ultima Ora

Politica27 minuti fa

Riforma della giustizia, Nordio “Giusto affrontare la materia con un referendum”

“I tempi del referendum dipendono dall’approvazione della lettura definitiva in Senato della riforma della giustizia, cosa che diamo per scontata...

Economia57 minuti fa

Per il triennio 2025-2027 i consumi delle famiglie accelerano gradualmente, inflazione a 1,6%: le stime di Bankitalia

Nel triennio 2025-2027, secondo le proiezioni macroeconomiche della Banca d’Italia, i consumi delle famiglie accelerano gradualmente, grazie all’aumento del potere...

Liguria1 ora fa

Il terminal di PSA Genova Pra’ autorizzato per ospitare due portacontainer da 400 metri

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attraverso la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Genova, ha comunicato alla...

Economia1 ora fa

Il valore dell’economia sommersa sale a 198 miliardi

Nel 2023 il valore dell’economia non osservata cresce di 15,1 miliardi, segnando un aumento del 7,5% rispetto al 2022 (+7,2%...

Cronaca2 ore fa

Cade da un’impalcatura, imbianchino muore nel Piacentino

Ennesima tragedia sul lavoro in Emilia-Romagna. Un imbianchino di 51 anni è morto dopo essere precipitato da un’impalcatura mentre stava tinteggiando la...

Politica2 ore fa

Regionali, Salvini “Fiducia in Vannacci nonostante la sconfitta in Toscana. In Campania e Puglia non partiamo battuti”

“In Veneto finirà bene, ho la gioia di aver candidato alla presidenza il governatore più giovane d’Italia: è un ragazzo...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole