Cronaca
Barletta | Contrabbando gasolio, quantità superiore a quella dichiarata, sequestrati oltre 55mila litri

Tre persone, due di Barletta e una di Bari, sono state denunciate dalla Guardia di Finanza di Barletta per aver caricato su due autobotti una quantità di gasolio superiore rispetto a quella dichiarata nei documenti di trasporto, grazie alla complicità di un dipendente di una società petrolifera.
I soggetti coinvolti, due autotrasportatori e il dipendente barese della società Italiana Petroli Spa, tutti 40enni e senza precedenti penali, sono accusati di furto, alterazione degli strumenti di misurazione dell’erogazione di carburanti, frode in commercio, sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici e corruzione tra privati.
Durante l’operazione, sono state sequestrate le due autocisterne e più di 55mila litri di gasolio agricolo e per autotrazione rubati alla società petrolifera, che ha subito un danno di oltre 100mila euro. L’attività illecita ha anche permesso di eludere il pagamento delle accise e dell’Iva per un ammontare superiore a 50mila euro.
Il furto è stato scoperto durante i controlli effettuati dalla Guardia di Finanza presso il porto dove si trova il deposito fiscale della società. I militari hanno individuato due mezzi pesanti con evidenti anomalie durante un primo controllo visivo. Successivamente, un controllo più approfondito ha rivelato che le due autocisterne contenevano rispettivamente 2.500 litri e 2.000 litri di prodotto petrolifero in più rispetto a quanto indicato nel documento di accompagnamento E-Das.
Gli inquirenti sostengono che l’eccesso di gasolio sia stato caricato con la complicità del dipendente della società petrolifera, che avrebbe manipolato il meccanismo di erogazione e pesatura dei mezzi in cambio di denaro. Tuttavia, non è stata contestata l’associazione per delinquere ai tre soggetti, poiché gli accordi sembrerebbero riguardare solo il dipendente e singoli autotrasportatori.
La Guardia di Finanza ha sottolineato l’importanza della collaborazione con la società Italiana Petroli SpA e l’Amministrazione delle Dogane e Monopoli, che ha consentito di accertare tempestivamente le condotte illecite commesse ai danni degli enti coinvolti.
-
Cronaca12 ore fa
Torino: arrestati due indiziati per rapine violente contro negozi cittadini
-
Attualità23 ore fa
Ritorno alla Storia: Pizzo Celebra Re Gioacchino Murat con la Spettacolare Rievocazione Storica
-
Cronaca12 ore fa
Dramma alla Sagra del Vino di Capena: Morto il Giostraio Pestato dal “Branco”
-
Calabria24 ore fa
Colpo al Cuore della ‘Ndrangheta a Milano: 15 Arresti Contro il Clan della Locride
-
Attualità22 ore fa
Reggio Calabria in Preghiera: La Veglia Diocesana per la Pace ai Piedi della Madonna della Consolazione
-
Calabria23 ore fa
Terremoto Politico alla Provincia di Vibo Valentia: Dimissioni di Massa Fanno Cadere L’Amministrazione
-
Cronaca2 ore fa
Tragedia a San Maurizio Canavese: muore motociclista di 32 anni nello scontro con un furgone
-
Liguria13 ore fa
Ad Albenga arrivano i Trafficanti di sogni