Connect with us

Attualità

Catanzaro | “Reddito di dignità regionale” : proposta di legge del PD contro povertà


Il consigliere regionale del Partito Democratico, Raffaele Mammoliti, ha presentato una proposta di legge per istituire un “Reddito di Dignità regionale” allo scopo di colmare il vuoto derivante dall’abolizione del reddito di cittadinanza. Questa misura, volta a contrastare la povertà e l’esclusione sociale, si distingue per la sua natura universale e mira a sostenere i oltre 14.000 beneficiari calabresi del reddito di cittadinanza, i quali hanno visto sospeso il sostegno economico nel 2023, insieme ai più di 45.000 individui che hanno perso il beneficio, considerando la composizione familiare. La proposta è stata presentata durante un incontro nella sala riunioni dei gruppi regionali in via Crispi, moderato dalla giornalista Maria Rita Galati. All’evento hanno partecipato, oltre a Raffaele Mammoliti, il segretario provinciale della Federazione del PD di Catanzaro, Domenico Giampà, la responsabile del settore diritti e cittadinanza del PD Calabria, Marwa el Afia, la presidente dell’assemblea regionale del PD, Giusy Iemma, e la responsabile Welfare e Lavoro del PD Calabria, Anna Pittelli.

Mammoliti ha commentato la proposta affermando che, di fronte ai problemi della fragilità, il Partito Democratico cerca di dare dignità, come indicato dall’articolo 3 della Costituzione. Ha evidenziato le difficoltà causate dal governo nazionale di centrodestra e ha proposto un sussidio mensile di 500 euro per tre anni, aperto ai contributi di tutti i consiglieri. La misura, con un costo di 60 milioni di euro, sarebbe sostenuta dai fondi comunitari 2021-2027, in particolare nella Missione 4 Inclusione sociale (dotata di 158 milioni di euro) e nella Missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ‘Garanzia occupabilità lavoratori’ (Gol), con 80 milioni di euro a disposizione per la Calabria. Mammoliti ha aggiunto che il “Reddito di Dignità” comprenderebbe un patto di inclusione sociale con tirocini di orientamento e inserimento lavorativo, valutazioni del nucleo familiare tramite i servizi sociali e coinvolgimento dei Centri per l’impiego. La platea interessata sarebbe quella dei cittadini di età compresa tra 18 e 59 anni con un ISEE inferiore a 9.360 euro.

Attualità

Palermo | Parcheggio aeroporto: ridotta del 50% la tariffa per i passeggeri disabili

Vito Riggio, CEO di Gesap, la società che gestisce l’aeroporto internazionale Falcone Borsellino, ha approvato oggi una nuova agevolazione tariffaria nel parcheggio P2 per i passeggeri a ridotta mobilità (Prm).

La convenzione prevede uno sconto del 50% sulla tariffa del parcheggio P2, situato di fronte all’uscita arrivi dell’aerostazione, per i viaggiatori Prm in possesso del Cude (Contrassegno Unificato Disabili Europeo, Dpr 151/2012), dato che gli stalli nel parcheggio gratuito a loro dedicato sono tutti occupati.

Per beneficiare dello sconto, personale e valido esclusivamente per le soste nel parcheggio P2, il passeggero a ridotta mobilità dovrà presentare presso la cassa parcheggio, presidiata anche di notte di fronte al terminal, il Cude originale, insieme alla carta d’imbarco in partenza e in arrivo del titolare del Cude, oltre al ticket standard ritirato all’ingresso del parcheggio.

Continua a leggere

Attualità

Catanzaro | Abramo CC: ufficializzato il deposito di un’offerta vincolante di acquisto per un ramo dell’azienda

L’Azienda Abramo CC ha richiesto un incontro urgente da remoto con le Segreterie nazionali. Durante la riunione è stata confermata l’ufficializzazione del deposito di un’offerta vincolante per l’acquisto di una parte dell’azienda.

L’acquirente è stato valutato come affidabile e le trattative con i Commissari sono ancora in corso per definire con precisione il settore che sarà oggetto dell’acquisto. La cessione avverrà secondo l’articolo 2112 del Codice Civile e verrà discussa con le Organizzazioni Sindacali in sede Ministeriale.

Ulteriori dettagli saranno forniti durante le assemblee pianificate presso le tre sedi in Calabria, e decideremo le posizioni da assumere al Ministero al fine di estendere il perimetro dell’acquisto il più possibile e garantire la tutela dell’intero gruppo di lavoratori.

Continua a leggere

Attualità

Trasporti | Mauro Bolla nuovo direttore commerciale della Sacal

“Siamo molto contenti che Mauro Bolla, fino a pochi giorni fa country manager di Ryanair Italia, abbia deciso di diventare il nuovo direttore commerciale della Sacal. Bolla, che negli ultimi due anni di interlocuzioni ha consolidato un positivo rapporto con la Calabria, lascia la prima compagnia aerea d’Europa per unirsi al nostro progetto di sviluppo della Regione,” ha dichiarato il presidente della Regione Calabria.

“Dopo Marco Franchini, che aveva lasciato la direzione generale dell’aeroporto di Catania per trasferirsi in Calabria, adesso arriva Mauro Bolla, ex responsabile per l’Italia di Ryanair, per rendere i nostri aeroporti sempre più competitivi e attrattivi.”

Continua a leggere

DI TENDENZA

Copyright © 2023 Calabria TV