Connect with us
  • Ultim'ora
22:15 Ultimo
A Milano una mostra digitale per sensibilizzare sull’asma grave A Milano una mostra digitale...

Politica

Orban attacca l’Ue sulla guerra in Ucraina

Il premier ungherese Viktor Orban ha nuovamente criticato l’Unione europea per la sua posizione sul conflitto in Ucraina, suscitando dibattiti e reazioni in tutta Europa. Durante le celebrazioni del 130esimo anniversario del ponte Maria Valeria sul Danubio, accanto al premier slovacco Robert Fico, Orban ha paragonato l’Ue agli imperi del passato che, secondo lui, hanno paralizzato l’Europa. “Come gli imperi del passato che ci hanno paralizzato, l’Ue è ora diventata un progetto di guerra”, ha affermato il premier ungherese, evidenziando la sua visione critica sull’allineamento strategico richiesto ai Paesi membri.

Orban ha sottolineato che i leader di Bruxelles mirano apertamente a sconfiggere la Russia sul fronte orientale nel prossimo decennio, un obiettivo che secondo lui impone a tutti i cittadini, le imprese e gli Stati membri di allinearsi politicamente, economicamente e strategicamente. “L’Ue pretende che ogni cittadino, impresa e Stato membro persegua questo obiettivo”, ha dichiarato, ribadendo la sua posizione secondo cui l’Europa viene trascinata in un conflitto che, a suo avviso, potrebbe avere conseguenze significative per la stabilità e la sovranità nazionale.

Le dichiarazioni di Orban arrivano in un momento di crescente tensione tra Budapest e Bruxelles, con il premier ungherese che continua a difendere una linea politica indipendente rispetto alle decisioni della Commissione europea in materia di politica estera e difesa. Il discorso del ponte Maria Valeria sottolinea anche la collaborazione simbolica con la Slovacchia, rappresentata dal premier Robert Fico, e pone l’accento sul ruolo dei Paesi dell’Europa centrale nel dibattito sulle strategie Ue nei confronti della Russia.

Gli osservatori internazionali interpretano le parole di Orban come un tentativo di consolidare il consenso interno in Ungheria e di marcare una distanza dalle direttive europee in tema di politica estera, evidenziando come il premier stia cercando di rappresentare gli interessi nazionali contro quelli percepiti come imposti dall’Unione. Le critiche di Orban all’Ue sul conflitto in Ucraina amplificano il dibattito sull’unità europea, la sovranità dei singoli Stati membri e la gestione delle tensioni militari e politiche nel continente. La vicenda conferma come le posizioni dei leader nazionali possano influenzare il dibattito internazionale e la coesione strategica dell’Unione europea.

Ultima Ora

Attualità11 minuti fa

A Milano una mostra digitale per sensibilizzare sull’asma grave

Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’asma grave e favorire l’informazione su questa patologia, spesso sottovalutata. E’ lo scopo della campagna “Dottore ho...

Attualità26 minuti fa

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

La Commissione europea ha approvato, a norma del regolamento UE sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo esclusivo di Givi Holding S.r.l....

Attualità41 minuti fa

Metà degli italiani è insoddisfatta del proprio tempo libero

Quasi la metà degli italiani è insoddisfatta della qualità (49%, il 39% dei 16-25enni) e della quantità del proprio tempo...

Attualità56 minuti fa

All’Ambasciata della Serbia a Roma inaugurata la mostra fotografica di Nemanja Bogdanovic

All’Ambasciata della Serbia a Roma in cooperazione con il Società Dante Alighieri di Vranje, è stata inaugurata la mostra commemorativa...

Attualità1 ora fa

Katz “Gaza City quasi circondata, ultima possibilità per andarsene”. Media, Hamas chiede modifiche al piano di Trump

Diciassette palestinesi sono stati uccisi dalla mezzanotte fino a questa mattina in seguito a una serie di attacchi aerei israeliani...

Attualità1 ora fa

Trump “Hamas dovrà accettare il nostro piano. Se non lo farà, sarà molto dura per loro”

“In nove mesi alla Casa Bianca ho risolto sette guerre, forse ieri la più grande…”. Lo ha detto il presidente...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole