Mondo
Il Paraguay riconosce la sovranità del Marocco sul Sahara, prevista l’apertura di un consolato nel territorio

Il Paraguay riconosce la sovranità del Marocco sul Sahara e prevede l’apertura di un consolato nel territorio. Lo ha annunciato lunedì a New York il ministro degli Affari Esteri del Paraguay, Rubén Darío Ramírez Lezcano.
“Sosteniamo la sovranità del Marocco sul suo Sahara e prevediamo prossimamente l’apertura di un consolato del Paraguay in questa regione”, ha dichiarato alla stampa Ramírez Lezcano al termine di un colloquio con il ministro degli Affari Esteri del Marocco Nasser Bourita, secondo quanto riferisce l’agenzia marocchina Map.
Ramírez Lezcano ha inoltre annunciato la prossima visita nel Regno del presidente del Paraguay, Santiago Pena Palacios. L’incontro tra Bourita e il suo omologo paraguaiano, che si è tenuto a margine dell’80ª sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, è stato anche l’occasione per discutere un ampio ventaglio di questioni di interesse comune.
Peraltro, si prevede che in ottobre, in occasione della nuova risoluzione sul Sahara, i Paesi membri del Consiglio di sicurezza che sostengono la sovranità del Marocco o il suo piano d’autonomia, di cui tre membri permanenti che sono Stati Uniti, Francia e Regno Unito, propongano di modificare il mandato della missione Onu nel Sahara con l’incarico di assistere le parti per la negoziazione di uno statuto d’autonomia.
– Foto Map –
-
Calabria9 ore fa
Atto vile a Reggio Calabria, incendiato il Café Prof
-
Cronaca6 ore fa
Grave un carabiniere in provincia di Bari
-
Attualità8 ore fa
Vibo Valentia | Il ministro dell’Istruzione Valditara in visita a due istituti
-
Calabria8 ore fa
Crotone | Colpo al traffico illecito di farmaci in Calabria
-
Sicilia7 ore fa
Caltanissetta | Settembre é Nisseno verso la conclusione
-
Cronaca5 ore fa
Trump ordina di ripristinare la pena di morte
-
Cronaca4 ore fa
Pescatore cade in un torrente a Gaiola: soccorso complesso, arriva in ospedale in codice rosso
-
Calabria8 ore fa
Reggio Calabria | Estradato in Italia il latitante Sebastiano Signati