Connect with us
  • Ultim'ora
16:17 Ultimo
Roccella Jonica (RC) | Nuovo sbarco, arrivati 125 migranti dall’Afghanistan e dall’Iran Roccella Jonica (RC) | Nuovo...
10:23 In Aggiornamento
Arrestato il boss Pino Piromalli nell’operazione “Res Tauro”: 26 fermi contro la cosca di Gioia Tauro Arrestato il boss Pino Piromalli...
17:51 In Aggiornamento
Protesta pro-Gaza a Milano: scontri con la polizia, diversi feriti Protesta pro-Gaza a Milano: scontri...
17:49 In Aggiornamento
Calenzano, deltaplano a corteo filo-palestinese: il presidente di Italia-Israele parla di “richiamo a Hamas” Calenzano, deltaplano a corteo filo-palestinese:...
17:03 In Aggiornamento
Roma, studenti occupano la facoltà di Lettere de La Sapienza Roma, studenti occupano la facoltà...
16:35 In Aggiornamento
Bologna, guerriglia in via Stalingrado: polizia respinge i manifestanti Bologna, guerriglia in via Stalingrado:...
16:28 In Aggiornamento
Porto Marghera, polizia respinge corteo pro Palestina: idranti contro i manifestanti Porto Marghera, polizia respinge corteo...
16:21 In Aggiornamento
Sciopero generale Usb: porti fermi e trasporto pubblico quasi paralizzato in tutta Italia Sciopero generale Usb: porti fermi...
16:11 In Aggiornamento
Livorno, porto bloccato: presidio Usb con studenti e intervento del sindaco Livorno, porto bloccato: presidio Usb...

Liguria

Ambiente, sicurezza urbana, difesa della costa, San Bartolomeo vara il programma di interventi autunno-inverno

Ambiente, sicurezza urbana, difesa della costa. E’ un programma decisamente intenso e a 360 gradi quello varato dall’Amministrazione Comuna di san Bartolomeo al Mare guidata dal sindaco Filippo Scola. «Dall’autunno e nei mesi invernali sono previsti interventi per un milione di euro», spiega il primo cittadino. Insieme agli assessori e consiglieri e agli uffici è stata elaborata una programmazione precisa degli interventi che riguardano tutta la cittadina. «Con l’inizio dell’anno scolastico – dice –  sono partiti i lavori lungo la passeggiata con la  sistemazione della pavimentazione. Inoltre, in presenza di un agronomo, verrà valutato lo stato delle radici degli alberi che, come sappiamo, rischiano di compromettere la pavimentazione del lungomare cittadino. Prevista anche la sistemazione del tavolato in legno davanti al bar Gauguin. Siamo comunque fiduciosi di trovare una passeggiata rinnovata e di renderla fruibile come da sua natura a residenti e turisti già per la prossima primavera». Partiti anche i lavori di pulizia delle griglie e delle feritoie delle acque bianche in vari punti della cittadina, interventi importanti per la messa in sicurezza del territorio. A questo proposito, con gli avanzi di bilancio, l’Amministrazione ha stanziato 30 mila per la pulizia dello Steria, ma anche del rio Madonna e rio Cappelle, corsi d’acqua minori, ma altrettanto importanti per far defluire le acque verso il mare. Per la sicurezza all’interno del porticciolo turistico è stata decisa l’installazione di 22 nuove telecamere, altre due quelle recuperate. «Un intervento che prevede un costo di 95 mila euro  – spiega Scola – con l’installazione anche di una webcam ad uso turistico importante per diportisti e bagnanti. E’ bene precisa che la somma complessiva prevede un finanziamento di 27 mila euro della Regione». Sempre all’interno dello scalo nautico è in programma la sostituzione, su alcuni pontili, delle colonnine  dell’energie elettrica e idraulica. Saranno sistemati anche i pontili con scalette di salvataggio ed é prevista la sistemazione di fiorire per abbellire l’area portuale e al tempo stesso sarà potenziata la derattizzazione. Tornando al programma delle opere urbane, oltre al miglioramento dell’illuminazione pubblica in diverse zone della cittadina, è previsto un intervento che interesserà anche la palestra comunale con la sostituzione dei corpi illuminanti con led a bassa emissione energetica. Verranno sistemati anche i servizi igienici e installata anche una presa d’aria, intervento richiesto per rispondere alla normativa. In via Marconi, dopo i sopralluoghi tecnici, a novembre verranno appaltati i lavori di sistemazione fortemente voluti dall’Amministrazione. «Si attendono le autorizzazioni da parte della Sovrintendenza – precisa a questo proposito il sindaco Scola – dopodiché i lavori verranno assegnati. Si tratta di un intervento da 500 mila euro,  314 mila saranno finanziati dalla Regione inseriti nel capitolo del dissesto idrogeologico».  Al via il 3 ottobre i lavori che interessano via IV novembre per una spesa di 465 mila euro, 250 mila arrivano dalla Regione e più precisamente dall’assessorato diretto da Marco Scajola nell’ambito del capitolo della rigenerazione urbana.  Un fondo di 215 mila, a completamento dell’opera, è previsto dall’avanzo di amministrazione. L’operazione, studiata dal Comune, prevede la sistemazione di tutta l’area con la realizzazione di un parcheggio pubblico e di una rampa d’accesso per la futura pista ciclabile.  Un’altra rampa sarà realizzata per accedere alle spiagge libere di piazza Torre Santa Maria con un fondo di 15 mila euro della Regione e 22.500 mila di avanzo dell’Amministrazione. In programma, nel 2026, anche il ripascimento del litorale a protezione della costa. L’Amministrazione ha anche deciso di affidare un incarico esterno per lo studio delle dighe esistenti sempre per la salvaguardare della fascia costiera.  Per una maggiore fruibilità del parco comunale, anche in un’ottica di risparmio di denaro pubblico, si é deciso di acquistare i moduli per la copertura senza dover ricorrere ad aziende esterne. Nella programmazione 2025-2026 fanno parte anche interventi di asfaltatura e sistemazione dei sottoservizi verranno. In questo caso la somma stanziata è di 117 mila euro. Figura anche il ripristino del muro di contenimento dello Steria per la strada di via Tre mulini per un costo di 130 mila euro e la sistemazione del  deposito comunale di piazza XXV aprile con un intervento che prevede la sostituzione della motorizzazione di una nuova serranda.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole