Scienza e Salute
Il Cdm approva la riforma sulla responsabilità del personale sanitario

Approvato nel Consiglio dei Ministri di oggi il disegno di legge – delega che riforma le professioni sanitarie. Il provvedimento interviene anche sulla responsabilità professionale e modifica la normativa attualmente vigente. “La norma mira a ridurre gli effetti perniciosi della cosiddetta medicina difensiva, che a sua volta è conseguente alle numerose e spesso infondate denunce nei confronti dei medici, con ricadute disastrose per l’efficienza del servizio sanitario e per la stessa salute dei cittadini”, commentano i Ministri della Salute e della Giustizia Orazio Schillaci e Carlo Nordio.
“La medicina difensiva, che costa mediamente 11 miliardi l’anno e allunga le liste d’attesa, infatti, induce i medici a prescrivere esami costosi, spesso inutili e invasivi, che non soltanto gravano sui bilanci delle ASL ma ritardano gli interventi sui malati realmente bisognosi, che non hanno l’ardire di prospettare ai medici eventuali azioni risarcitorie”, continuano i Ministri.
“Circoscrivere, come stiamo facendo, la responsabilità penale dei sanitari, non significa affatto favorirne l’impunità. Significa invece porre i medici in condizione di operare con maggiore serenità, dedicandosi senza spreco di energie ai pazienti che necessitano di diagnosi e di cure urgenti ed efficaci. Con questa riforma vogliamo rilanciare le professioni sanitarie e dare risposte efficaci ai nuovi bisogni di salute della popolazione”.
“Si tratta, appunto, di un impegno preso, che abbiamo mantenuto per evitare ulteriori proroghe della normativa vigente. Viene confermata la responsabilità penale per colpa grave per chi esercita la professione sanitaria, ma non si lede in alcun modo il diritto dei cittadini al giusto risarcimento dei danni subiti”, concludono i ministri.
-Foto IPA Agency-
-
Attualità23 ore fa
Francia, Sarkozy entra in carcere: “Scandalo giudiziario, sono innocente”
-
Cronaca20 ore fa
Arezzo, colpita da sassi durante rissa, muore cagnolina
-
Attualità23 ore fa
Svolta in Giappone, Sanae Takaichi eletta prima donna Premier
-
Liguria22 ore fa
Tentato omicidio aggravato, la polizia arresta un ventenne
-
Liguria6 ore fa
Domenica l’atteso passaggio “Treno storico Genova Brignole-Ventimiglia”
-
Liguria19 ore fa
Albenga: arrestato 22enne marocchino per tentata rapina aggravata.
-
Cronaca2 ore fa
Maxi operazione Chain Smoking. Scoperti 7 siti clandestini di sigarette e 8 arresti nel Torinese
-
Liguria19 ore fa
Il sindaco di Andora Mauro Demichelis a Roma per il raddoppio ferroviario Finale–Andora