Curiosità
SAI CHE…

Una curiosità interessante sul Molise riguarda il suo essere una delle regioni meno popolose d’Italia, ma con una straordinaria ricchezza di tradizioni culturali e storiche. Una delle particolarità più affascinanti è il borgo di Campobasso, che ospita una tradizione antichissima: la “Festa dei Misteri”.
Questa festa si tiene ogni anno il 2 giugno e rappresenta una delle celebrazioni religiose e folkloristiche più uniche in Italia. Durante la manifestazione, una processione di carri allegorici, chiamati “Misteri”, percorre le vie del centro storico di Campobasso. Ogni “Mistero” rappresenta una scena sacra, ed è accompagnato da figuranti in costumi tradizionali che ricreano scene religiose della Passione di Cristo.
Questa festa, che si tramanda da secoli, è una combinazione di devozione religiosa e spettacolarità, ed è così importante per la cultura locale che è stata riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. La “Festa dei Misteri” è solo una delle tante tradizioni che rendono il Molise un luogo affascinante e ricco di storia.
-
Cronaca22 ore fa
Arezzo, colpita da sassi durante rissa, muore cagnolina
-
Liguria8 ore fa
Domenica l’atteso passaggio “Treno storico Genova Brignole-Ventimiglia”
-
Cronaca4 ore fa
Maxi operazione Chain Smoking. Scoperti 7 siti clandestini di sigarette e 8 arresti nel Torinese
-
Liguria24 ore fa
Tentato omicidio aggravato, la polizia arresta un ventenne
-
Liguria21 ore fa
Albenga: arrestato 22enne marocchino per tentata rapina aggravata.
-
Liguria21 ore fa
Il sindaco di Andora Mauro Demichelis a Roma per il raddoppio ferroviario Finale–Andora
-
Liguria7 ore fa
Domani l’autopsia per la bidella investita da una finestra a scuola ad Alassio
-
Liguria7 ore fa
Pulizia dei corsi d’acqua e manutenzione del verde, lavori autunnali in corso a San Bartolomeo