Connect with us
  • Ultim'ora
10:21 Ultimo
Maxi operazione Chain Smoking. Scoperti 7 siti clandestini di sigarette e 8 arresti nel Torinese Maxi operazione Chain Smoking. Scoperti...
21:30 In Aggiornamento
Attentato a Sigfrido Ranucci, indagini sulla possibile matrice della ‘Ndrangheta Attentato a Sigfrido Ranucci, indagini...
20:00 In Aggiornamento
Ordigno esplosivo a Pomezia, indagini sul danneggiamento delle auto di Sigfrido Ranucci Ordigno esplosivo a Pomezia, indagini...

Curiosità

SAI CHE…

Una curiosità interessante sul Molise riguarda il suo essere una delle regioni meno popolose d’Italia, ma con una straordinaria ricchezza di tradizioni culturali e storiche. Una delle particolarità più affascinanti è il borgo di Campobasso, che ospita una tradizione antichissima: la “Festa dei Misteri”.

Questa festa si tiene ogni anno il 2 giugno e rappresenta una delle celebrazioni religiose e folkloristiche più uniche in Italia. Durante la manifestazione, una processione di carri allegorici, chiamati “Misteri”, percorre le vie del centro storico di Campobasso. Ogni “Mistero” rappresenta una scena sacra, ed è accompagnato da figuranti in costumi tradizionali che ricreano scene religiose della Passione di Cristo.

Questa festa, che si tramanda da secoli, è una combinazione di devozione religiosa e spettacolarità, ed è così importante per la cultura locale che è stata riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. La “Festa dei Misteri” è solo una delle tante tradizioni che rendono il Molise un luogo affascinante e ricco di storia.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole