Connect with us
  • Ultim'ora
10:00 Ultimo
Cina: profitti principali imprese in rialzo del 3,2% nei primi 9 mesi del 2025 Cina: profitti principali imprese in...
17:08 In Aggiornamento
Dispersa dalla sera a Tollegno, sale l’allarme a Montesinaro: droni e unità cinofile impegnati nella ricerca Dispersa dalla sera a Tollegno,...

Attualità

Crisi del bergamotto in Calabria: critiche da “Liberi Agricoltori – Anpa Calabria” alla politica regionale

Giuseppe Mangone, presidente dell’associazione di categoria “Liberi Agricoltori – Anpa Calabria”, ha espresso una dura critica alla politica regionale riguardo alla gestione della crisi nel settore del bergamotto. Il Decreto Agricoltura recentemente approvato dal Governo include diverse iniziative a favore del settore agricolo, come le modifiche del Decreto legislativo 198/2021 per proteggere la filiera agricola dalla grande distribuzione, e misure per affrontare problemi come il granchio blu, i cinghiali e la peste suina africana. Tuttavia, secondo Mangone, manca l’attenzione necessaria per i danni climatici subiti lo scorso anno dal bergamotto di Reggio Calabria, che coinvolge oltre 1.500 ettari e centinaia di famiglie agricole.

Mangone ha ricordato che a novembre la politica regionale e locale aveva promesso il lancio di un bando per riconoscere i danni alla filiera del bergamotto e prevedere ristori governativi e regionali. Tuttavia, queste promesse non si sono concretizzate e le interlocuzioni con il Ministero si sono arenate, lasciando la comunità agricola senza risposte e sostegno. “Probabilmente per qualcuno il territorio cosentino è sempre più importante di quello reggino,” ha concluso Mangone, evidenziando una percepita disparità di trattamento tra le diverse aree della Calabria.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole