Connect with us
  • Ultim'ora
16:17 Ultimo
Roccella Jonica (RC) | Nuovo sbarco, arrivati 125 migranti dall’Afghanistan e dall’Iran Roccella Jonica (RC) | Nuovo...
10:23 In Aggiornamento
Arrestato il boss Pino Piromalli nell’operazione “Res Tauro”: 26 fermi contro la cosca di Gioia Tauro Arrestato il boss Pino Piromalli...
17:51 In Aggiornamento
Protesta pro-Gaza a Milano: scontri con la polizia, diversi feriti Protesta pro-Gaza a Milano: scontri...
17:49 In Aggiornamento
Calenzano, deltaplano a corteo filo-palestinese: il presidente di Italia-Israele parla di “richiamo a Hamas” Calenzano, deltaplano a corteo filo-palestinese:...
17:03 In Aggiornamento
Roma, studenti occupano la facoltà di Lettere de La Sapienza Roma, studenti occupano la facoltà...
16:35 In Aggiornamento
Bologna, guerriglia in via Stalingrado: polizia respinge i manifestanti Bologna, guerriglia in via Stalingrado:...
16:28 In Aggiornamento
Porto Marghera, polizia respinge corteo pro Palestina: idranti contro i manifestanti Porto Marghera, polizia respinge corteo...
16:21 In Aggiornamento
Sciopero generale Usb: porti fermi e trasporto pubblico quasi paralizzato in tutta Italia Sciopero generale Usb: porti fermi...
16:11 In Aggiornamento
Livorno, porto bloccato: presidio Usb con studenti e intervento del sindaco Livorno, porto bloccato: presidio Usb...

Motori

Fantic Stealth e Imola 125: un tocco di Moto2 per i giovanissimi

tealth 125 e Imola Concept non sono solo due nuovi modelli di Fantic ma rappresentano il primo passo verso lo sviluppo di una gamma stradale completa. Attualmente è stato comunicato che queste due 125, e le future versioni che ne deriveranno con motori dedicati alla patente A2, sono concepite, disegnate e prodotte totalmente in Italia con soluzioni inedite per le ottavo di litro che derivano direttamente dal mondo delle corse e dal Motomondiale Moto2.

FANTIC STEALTH 125

La prima ad arrivare nei concessionari, sarà proprio la Stealth e dunque la versione naked. Il motore è il collaudato quattro tempi a iniezione elettronica di Minarelli da 125cc, con Variable Valve Actuation System e frizione antisaltellamento, già utilizzato per le enduro e le motard della Casa.

Il pacchetto, pur essendo quello di una moto per patente A1, è sviluppato traendo ispirazione dalle soluzioni adottate per le due ruote molto più prestazionali; e, quindi, il serbatoio basso e vicino al baricentro, l’airbox frontale per un migliore afflusso d’aria e il sistema di scarico diviso in due gruppi con il più pesante – ovvero quello del corpo di espansione – alloggiato nella parte più bassa della moto.

Inoltre, il telaio è di tipo misto, con piastre in alluminio accoppiate a un traliccio in acciaio, e abbinato a un forcellone in alluminio con capriata di rinforzo inferiore.

Un altro dettaglio fondamentale è quello del contenimento del peso, anche in tema di masse non sospese: Fantic dichiara che i cerchi sono dotati di un momento di inerzia al top della categoria e che il forcellone è pressofuso per ottimizzare gli spessori. Anche in tema di elettronica la Stealth è all’avanguardia, con un display TFT da 5 pollici con Bluetooth, fari full LED, ABS Cornering e traction control (non di serie).

FANTIC IMOLA 125

Per quanto riguarda la versione sportiva, sono presenti le stesse dotazioni e gli stessi concetti; dunque, ci aspettiamo una piattaforma del tutto in linea con quella della “nuda” ma con qualche ulteriore chicca per la guida sportiva.

In conclusione, Fantic non ha ancora dichiarato ufficialmente i prezzi e la disponibilità delle Stealth e Imola 125. Con tutta probabilità la naked arriverà per prima, probabilmente già nel corso del 2024, mentre per la Imola sarà necessario attendere qualche tempo in più.

FONTE:www.superbikeitalia.it

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole