Connect with us
  • Ultim'ora
23:00 Ultimo
Jennifer Aniston ufficializza il nuovo amore. Ecco chi è il life coach che le ha rubato il cuore Jennifer Aniston ufficializza il nuovo...
11:30 In Aggiornamento
Sparatoria a Boscoreale: muore un ragazzo di 18 anni Sparatoria a Boscoreale: muore un...
11:00 In Aggiornamento
Sparatoria a Capizzi: ucciso un ragazzo di 16 anni Sparatoria a Capizzi: ucciso un...

Attualità

Scandalo reale: Re Carlo III rimuove l’ultimo titolo militare al principe Andrea


Si stringe ulteriormente il cerchio attorno al principe Andrea, duca di york, ormai estromesso quasi totalmente dalla vita pubblica e istituzionale della monarchia britannica. Su esplicita richiesta di Re Carlo III, il governo sta lavorando per revocare al principe l’ultimo titolo militare onorario che gli era rimasto.

Il ministro della difesa, John Healey, ha confermato pubblicamente che l’esecutivo sta procedendo con le formalità necessarie per rimuovere al principe Andrea il suo grado onorario nella royal navy.

L’ombra dello scandalo epstein

La decisione del sovrano non è altro che l’epilogo delle conseguenze che il principe andrea sta subendo in seguito al suo coinvolgimento nello scandalo del finanziere americano Jeffrey Epstein e le accuse di presunte molestie sessuali mosse da Virginia Giuffre (accuse risolte con un accordo extragiudiziale).

  • La revoca precedente: Andrea aveva già perso gran parte dei suoi patronati reali e l’uso del titolo di altezza reale (hrh) nel gennaio 2022, in un provvedimento che era stato voluto dalla regina Elisabetta II.
  • La royal navy: il grado onorario nella marina militare era uno degli ultimi legami formali rimasti al principe con le istituzioni del regno, un legame particolarmente sentito dal duca di york, che in passato ha servito come pilota di elicotteri e capitano di fregata durante la guerra delle falkland/malvinas.

La volontà del sovrano

La mossa del Re Carlo III è interpretata come la definitiva volontà della monarchia di prendere le distanze dalla figura del fratello, ritenuta troppo dannosa per l’immagine della corona.

La rimozione del grado onorario non solo completa la sua estromissione dagli incarichi pubblici, ma mira a sigillare ogni residuo legame istituzionale con le forze armate, eliminando un elemento di potenziale imbarazzo per l’esercito e la marina.

L’atto è l’ennesima dimostrazione della linea dura adottata da Re Carlo III per preservare la reputazione della royal family dopo anni di scandali.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole