Tv e Spettacolo
“Lo Spaesato” arriva all’Auditorium Comunale di Fuscaldo: comicità, borghi e italianità nel people comedy show di Teo Mammucari
È tutto pronto per un appuntamento imperdibile: martedì 22 luglio alle ore 18:00 l’Auditorium Comunale di Fuscaldo ospiterà una tappa speciale di Lo Spaesato, il format “people comedy show” che sta conquistando l’Italia, ideato e condotto da Teo Mammucari. Il progetto, prodotto da Stand by Me in onda su Rai 2, porta la comicità nei piccoli borghi italiani, valorizzandone usi, accenti, tradizioni e volti.
Una riscoperta del territorio e delle sue storie
Il cuore dello show è un viaggio autentico attraverso l’Italia minore, quella fatta di piccoli centri storici e comunità genuine. Ogni puntata si apre con una fase “on the road”, durante la quale Mammucari incontra gli abitanti, raccoglie aneddoti surreali e curiosità locali, e si immerge in tradizioni spesso sconosciute ai più.
Nel caso di Fuscaldo, il conduttore dialogherà con pescatori, artigiani, associazioni culturali, raccogliendo spunti ironici per lo spettacolo finale – una sorta di stand-up comedy comunitaria in cui gli stessi cittadini diventano protagonisti. Il tutto con la firma del format “Comedy on the Edge”, adattato dal celebre modello danese.
Teo Mammucari: dal caos cittadino alla lentezza del borgo
Mammucari, romano d’adozione ma profondamente legato alle sue radici – con legami familiari ben radicati in piccoli paesi come Acerenza (PZ) – dichiara di aver scelto questa strada in cerca di autenticità e autenticità: “Cosa mi sono perso scegliendo di vivere in città? I paesani stanno bene o vorrebbero scappare?”. L’idea è proprio di riscoprire la “vera Italia”, quella delle comunità unite, lente e sincere.
Lo show è un mix di teatro, commedia e reportage, in cui gli abitanti si trasformano in attori per una sera, portando in scena i loro racconti in un’atmosfera di festa e condivisione .
Fuscaldo protagonista (e in onda)
La tappa di Fuscaldo non resterà chiusa nell’auditorium: le immagini e i momenti migliori – risate spontanee, scambi vivaci, curiosità locali – confluiranno nella puntata dedicata al borgo, inclusa nel palinsesto televisivo di Mammucari. Un’occasione irripetibile, dunque, per gli spettatori locali di comparire in un programma nazionale e raccontare la loro città tramite la lente dell’ironia e dell’umanità.
Modalità di partecipazione
L’evento è gratuito, ma riservato a maggiorenni. L’accesso è subordinato alla prenotazione del nominativo al numero 340 3897651 e alla presenza all’ingresso dell’auditorium alle 17:30, un’ora e mezza prima dello spettacolo.
È un’opportunità per assistere da vicino a un luogo di incontro tra tradizione e intrattenimento moderno, in un contesto che valorizza la comunità locale.
Lo Spaesato a Fuscaldo non è solo uno spettacolo: è un’occasione per riscoprire la bellezza delle micro-comunità italiane, raccontate con ironia e affetto. Teo Mammucari, con la sua energia e sensibilità, guida un percorso fatto di storie, voci e tradizioni locali, trasformando il palcoscenico in un ponte tra il borgo e l’Italia intera.
Se amate la comicità genuina e desiderate vivere un’esperienza unica – quella di vedere la vostra città sul piccolo schermo nazionale – non perdetevi questo appuntamento: martedì 22 luglio, ore 18:00, Auditorium Comunale di Fuscaldo.
Prenotate il vostro posto chiamando 340 3897651 e presentatevi alle 17:30 per un pomeriggio all’insegna di risate, identità e italianità condivisa.
-
Liguria18 ore faInvernizzi (FDI): “La Regione sostiene la riqualificazione delle aree adiacenti a piazza della Vittoria di Cairo Montenotte”
-
Calabria12 ore faLite tra Rom degenera in sparatoria a Lamezia Terme: due feriti gravi in Via Cerasolo
-
Attualità17 ore faGiovane “influencer” di Cosenza guadagna oltre 200 mila Euro, ma non li dichiara al fisco
-
Calabria23 ore faContinua il Festival del cinema di Roma: Pattinson Assente, Jennifer Lawrence da Sola sul Red Carpet
-
Attualità17 ore faLa GDF confisca beni per oltre 1 milione di euro già sequestrati l’anno scorso
-
Attualità17 ore faIntervista a Salvatore Cirillo: “La Calabria sta cambiando”
-
Attualità17 ore faSequestrati beni per quasi 1 milione di euro nei confronti di un imprenditore della locride
-
Attualità17 ore faPioggia e vento in arrivo: l’autunno si fa più freddo
