Connect with us
  • Ultim'ora
23:00 Ultimo
Jennifer Aniston ufficializza il nuovo amore. Ecco chi è il life coach che le ha rubato il cuore Jennifer Aniston ufficializza il nuovo...
11:30 In Aggiornamento
Sparatoria a Boscoreale: muore un ragazzo di 18 anni Sparatoria a Boscoreale: muore un...
11:00 In Aggiornamento
Sparatoria a Capizzi: ucciso un ragazzo di 16 anni Sparatoria a Capizzi: ucciso un...

Cronaca

Il Dna di “ignoto 3” sul corpo di Chiara Poggi non è contaminazione: si riapre il caso Garlasco

Il cerchio si stringe sul Dna di “ignoto 3”, la traccia biologica rinvenuta sul tampone oro-faringeo eseguito sul corpo di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco, in provincia di Pavia, il 13 agosto 2007. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, gli accertamenti recenti avrebbero escluso l’ipotesi della contaminazione accidentale. Il tracciato denominato Y947 non corrisponde infatti al profilo genetico di alcuno tra gli investigatori, tecnici forensi o operatori sanitari che all’epoca entrarono in contatto con la scena del crimine.

Il nuovo elemento è emerso nell’ambito dell’incidente probatorio, momento cruciale della riapertura dell’indagine, per congelare prove rilevanti in vista di un eventuale processo. Al centro dell’analisi una garza utilizzata per il tampone oro-faringeo e affidata dal giudice per le indagini preliminari alla genetista Denise Albani. Su quel reperto sono stati individuati cinque profili genetici: tre illeggibili, uno compatibile al 99% con Ernesto Gabriele Ferrari, assistente del medico legale, e infine “ignoto 3”, il cui Dna non coincide né con quello di Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio, né con quello di Andrea Sempio, l’amico di Chiara e unico indagato nella nuova inchiesta per l’ipotesi di omicidio in concorso.

La traccia Y947 è stata confrontata con i profili genetici di trenta persone che, nel 2007, ebbero accesso alla salma. Gli esiti sembrano allontanare l’ipotesi della contaminazione accidentale, aprendo così la strada a uno scenario ben più grave: che il Dna sia appartenuto all’assassino o a un complice. Tuttavia, gli inquirenti stanno valutando anche la pista dell’“inquinatore” ignoto, per escludere ogni altra possibilità.

Intanto, la Procura di Pavia ha diffuso una nota ufficiale firmata dal procuratore Fabio Napoleone, criticando duramente l’eccessiva esposizione mediatica e le ricostruzioni speculative emerse nei talk show televisivi e sui media. Napoleone ha chiarito che solo dichiarazioni ufficiali della Procura possono rappresentare la posizione degli inquirenti, ammonendo esperti e opinionisti che continuano a parlare “di attività investigative, valutazioni e stati d’animo mai espressi”.

Il procuratore ha ribadito che i magistrati comunicheranno le loro conclusioni solo al termine delle indagini, e che ogni ulteriore riferimento non basato su comunicazioni ufficiali deve ritenersi infondato. Le indagini proseguono, mentre il Dna di “ignoto 3” potrebbe rivelarsi un punto di svolta in uno dei casi di cronaca nera più discussi degli ultimi decenni.


Ultima Ora

Scienza e Salute5 ore fa

Vaccinazione antinfluenzale, in Liguria prenotazioni cresciute del 42%. Bassetti “Modello virtuoso”

In Liguria sono cresciute del 42% rispetto allo scorso anno le prenotazioni per il vaccino antinfluenzale, attraverso i diversi canali...

Mondo5 ore fa

Malta, la Commissione Ue ribadisce che la cattura dei fringillidi viola il diritto europeo

 La Commissione europea ha ribadito che la cosiddetta “deroga per ricerca” sulla cattura dei fringillidi concessa da Malta continua a...

Attualità6 ore fa

Jennifer Aniston ufficializza il nuovo amore. Ecco chi è il life coach che le ha rubato il cuore

Il cuore di Jennifer Aniston batte di nuovo forte. dopo anni di rumors e speculazioni sulla sua vita sentimentale successiva ai matrimoni con brad...

Economia6 ore fa

Al via la nuova Intesa Sanpaolo Bank Romania

A un anno dall’annuncio dell’acquisizione di First Bank, Intesa Sanpaolo – a seguito dell’approvazione della Banca Nazionale di Romania e...

Economia7 ore fa

Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi

A ottobre cambia il podio di Top Manager Reputation (www.topmanagers.it), l’Osservatorio permanente curato da Reputation Manager SpA SB che misura...

Economia7 ore fa

UniCredit e IvyDecarb uniscono le forze per la decarbonizzazione del settore tessile italiano

UniCredit ha annunciato una partnership strategica con IvyDecarb per accelerare la decarbonizzazione del settore tessile italiano – un motore chiave...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole