Sport
Ferrari 2025: novità per la scuderia di Maranello
Il 2025 per Ferrari inizia con il segno della continuità, ma anche con alcune importanti novità che potrebbero influire sul futuro della scuderia. La monoposto che affronterà il nuovo Mondiale avrà il nome di SF-25, mantenendo la tradizione nella denominazione delle vetture, ma con occhi puntati anche sulle novità in pista e fuori.
A segnare l’inizio di questa nuova era è l’arrivo di Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, che si unisce alla Ferrari dopo anni trascorsi con Mercedes. Dopo il suo emozionante incontro con i tifosi a Fiorano, il campione britannico ha fatto il suo debutto in pista al Montmelò con la vettura 2023, con la quale è stato anche protagonista del primo incidente con la Ferrari. La scuderia di Maranello ha completato con successo tre giorni di test, utilizzando il modello 2023 per prove sul circuito di Barcellona.
Nel contesto dei test, sono scesi in pista anche altri due piloti, Antonio Giovinazzi e Dino Beganovic. Il pilota italiano ha provato la monoposto al mattino, mentre il giovane svedese, appartenente alla Driver Academy Ferrari, ha compiuto nel pomeriggio il suo debutto su una monoposto di F1. Beganovic, classe 2002, ha completato 65 giri e ottenuto i requisiti per la superlicenza, avvicinandosi così all’obiettivo di affermarsi nel mondo della Formula 1.
Sempre oggi, la Ferrari ha ufficializzato il nome della nuova monoposto per il Mondiale 2025: la SF-25. Questo nome segna un nuovo capitolo per la scuderia, mantenendo però la coerenza con le vetture degli anni precedenti. La Ferrari tornerà in pista in Catalogna il 4 e 5 febbraio per ulteriori test, questa volta dedicati alle gomme Pirelli, prima di prepararsi alla grande presentazione della nuova vettura, prevista per il 19 febbraio a Fiorano.
Oltre agli sviluppi tecnici, la Formula 1 ha anche rivelato una delle sue principali novità per il 2025: la presentazione delle nuove livree da parte di tutti i team, che avverrà a Londra il 18 febbraio. L’evento segnerà anche il 75esimo anniversario del Campionato del Mondo di Formula 1.
Infine, la F1 ha annunciato una nuova e prestigiosa partnership con Louis Vuitton, che diventa partner ufficiale della Formula 1 per i prossimi dieci anni, dopo la fine della sponsorizzazione con la casa spumantiera Ferrari. Stefano Domenicali, presidente e CEO della F1, ha commentato l’accordo dicendo che questa sinergia tra due marchi di fama mondiale porterà nuove opportunità ai tifosi e rafforzerà il legame tra sport e lusso, con Louis Vuitton pronto a portare il suo stile distintivo nel mondo della Formula 1.
Con queste novità, Ferrari si prepara a una stagione 2025 che promette di essere ricca di emozioni, con grandi aspettative sia per le performance in pista che per le innovazioni fuori dal circuito.
-
Economia20 ore faBTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi
-
Cronaca5 ore faAggressione al liceo Da Vinci di Genova, paura tra gli studenti durante l’occupazione
-
Campania6 ore faSciame sismico in Irpinia, paura nella notte e scuole chiuse
-
Cronaca7 ore faFurto al Louvre, due arresti nella banlieue di Parigi
-
Politica4 ore faAllontanato da Milano per un anno il presidente dell’associazione Palestinesi in Italia
-
Cronaca2 ore faUomo ferito a coltellate a Palermo durante una lite
-
Politica7 ore faScontro nel governo Meloni su banche e nuove tasse
-
Politica3 ore faSigfrido Ranucci difende la libertà di stampa e chiede una legge contro le liti temerarie
