Connect with us
  • Ultim'ora
23:00 Ultimo
Urso “Italia e Germania all’Ue, cambiare rotta su automotive” Urso “Italia e Germania all’Ue,...

Attualità

Terna inizia la sperimentazione sulla tecnologia dell’Internet of Underwater Things

Foto di Italpress.com

Terna rafforza il suo impegno nell’adozione delle tecnologie più innovative per gestire in modo sempre più efficiente e sostenibile le infrastrutture elettriche, soprattutto quelle sottomarine. La società, guidata da Giuseppina Di Foggia, ha aperto un nuovo capitolo nel suo percorso di innovazione avviando una sperimentazione della tecnologia dell’Internet of Underwater Things (IoUT) in collaborazione con Wsense, una società deep-tech leader nel monitoraggio e nella comunicazione per l’ambiente subacqueo.

Nel futuro scenario energetico, le dorsali strategiche realizzate attraverso cavi elettrici sottomarini saranno sempre più diffuse e richiederanno soluzioni innovative per garantire la sicurezza degli asset e monitorare le condizioni ambientali circostanti. L’Internet of Underwater Things (IoUT) rappresenta un nuovo orizzonte tecnologico per una gestione più intelligente e sostenibile dei collegamenti sottomarini, consentendo il monitoraggio avanzato e la comunicazione in tempo reale di parametri subacquei.

La sperimentazione della tecnologia IoUT si è svolta nelle acque del Mar Tirreno, nel canale di Piombino. Wsense ha implementato un sistema di sonde sottomarine collegate tra loro in una rete wi-fi subacquea per la trasmissione dei dati. Attraverso questo network sottomarino è stato possibile raccogliere dati in tempo reale per il monitoraggio dell’ecosistema marino, inclusi rumore subacqueo, correntometria, clorofilla, temperatura e torbidità dell’acqua.

“Grazie alla tecnologia dell’Internet of Underwater Things, possiamo garantire una gestione più intelligente e sostenibile dei collegamenti sottomarini, contribuendo così alla realizzazione di un sistema elettrico sempre più sostenibile”, ha dichiarato Giacomo Donnini, Direttore Grandi Progetti e Sviluppo Internazionale di Terna. “Siamo impegnati nel cercare soluzioni integrate per sviluppare e gestire in modo più efficiente le reti sottomarine. Questa tecnologia potrebbe aprire nuove possibilità per l’implementazione di approcci innovativi alla mitigazione ambientale e alla tutela dell’ecosistema marino”.

Massimiliano Garri, Direttore Innovation & Market Solutions di Terna, ha aggiunto: “Per la prima volta abbiamo sperimentato le potenzialità di una rete di trasmissione dati sottomarina per monitorare l’ecosistema subacqueo. Questo rappresenta un nuovo orizzonte di possibilità per ottimizzare la trasmissione dell’energia elettrica sotto il mare”.

La sperimentazione con Wsense ha valutato sia le performance della tecnologia IoUT sia la sua adattabilità alle esigenze specifiche di Terna. I risultati hanno evidenziato il potenziale molto promettente di questa soluzione tecnologica e hanno coinvolto efficacemente il team Innovazione e il team Grandi Progetti e Sviluppo Internazionale di Terna.

L’innovazione è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di transizione energetica di Terna, e il concetto di Twin Transition, energetica e digitale, è uno dei pilastri del Piano Industriale 2024-2028 del Gruppo. Terna ha stanziato circa 2 miliardi di euro in digitalizzazione e innovazione e sta portando avanti circa 70 progetti di innovazione su cinque aree tecnologiche, incluso il settore delle soluzioni intelligenti per la gestione dell’energia e della potenza e quello delle tecnologie a favore di una gestione efficace dell’infrastruttura di rete.

Ultima Ora

Attualità12 minuti fa

Urso “Italia e Germania all’Ue, cambiare rotta su automotive”

“Siamo a un punto di svolta: oggi si apre una nuova fase per l’industria europea. Italia e Germania si presentano...

Scienza e Salute42 minuti fa

Il 118 e i Vigili del Fuoco salvano la vita a due feriti nel Palermitano

 Intervento congiunto del personale del 118 e dei Vigili del fuoco, che insieme hanno salvato due feriti in un terreno...

Economia1 ora fa

La Consob semplifica il processo di quotazione in Italia dei fondi d’investimento

Migliorare l’attrattività e la competitività del mercato finanziario italiano e allineare l’ordinamento nazionale a quello degli altri Paesi dell’Unione Europea....

Economia2 ore fa

A Poste Italiane il premio internazionale “Liberi di crescere”

 Poste Italiane ha ricevuto il premio internazionale “Liberi di crescere”. Alla base della motivazione del riconoscimento, assegnato dall’Associazione La Caramella...

Scienza e Salute2 ore fa

“Da Quore a Cuore”, la campagna Novartis al 59° Congresso di Cardiologia

Due mani che, da disallineate, si ricompongono in un cuore perfetto: un invito visivo a non sottovalutare il colesterolo alto...

Attualità3 ore fa

Il Parlamento Ue conferma l’immunità per Ilaria Salis, scarto di un solo voto. Salvini “Salvata da qualcuno che si dice di centrodestra”

Il Parlamento europeo ha approvato la conferma dell’immunità per l’eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra, Ilaria Salis, con lo scarto di...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole