Connect with us
  • Ultim'ora
19:30 Ultimo
Cina-Italia: Xìan-Roma a piedi, viaggio di un uomo sulla nuova Via della seta Cina-Italia: Xìan-Roma a piedi, viaggio...

Calabria

Maxi operazione “Karpanthos”: 44 arresti tra cui un sindaco | Video

Catanzaro | C’è anche il sindaco di Cerva Fabrizio Rizzuti tra le persone poste agli arresti domiciliari nell’ambito dell’operazione ‘Karpanthos’,
condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro. Il sindaco 49enne è accusato di scambio elettorale politico mafioso
assieme ad un assessore, Raffaele Scalzi di 42 anni e un consigliere comunale Raffaele Borelli di 47 anni, anche loro ai domiciliari.
Dalle indagini è emerso uno scambio elettorale politico-mafioso e l’influenza del gruppo criminale di Cerva sull’Amministrazione comunale in occasione delle elezioni amministrative del 2017 mediante il procacciamento di voti. I tre, grazie all’intermediazione del fratello del primo cittadino, Massimo, dipendente comunale, si sarebbero rivolti a Tommaso Scalzi, già condannato per associazione mafiosa e considerato vicino al boss Franco Coco Trovato, affinché procurasse loro dei voti promettendo in cambio una somma di denaro e una percentuale sugli appalti pubblici aggiudicati dal Comune. L’operazione “Karpanthos” coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, guidata dal Procuratore Nicola Gratteri, ha impiegato 400 militari che hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di 52 soggetti (precisamente 38 in carcere, 6 ai domiciliari e 8 con obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria) con accuse a vario titolo di associazione di tipo ‘ndranghetistico, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione, rapina a mano armata, ricettazione, riciclaggio e intestazione fittizia di beni. L’operazione ha consentito di intervenire dimostrando l’esistenza di un sodalizio di ‘ndrangheta operante nei territori di Petronà e Cerva con ramificazioni nelle province di Lecco, Genova e Torino.

Maxi operazione "Karpanthos": 44 arresti tra cui un sindaco

Catanzaro | C’è anche il sindaco di Cerva Fabrizio Rizzuti tra le persone poste agli arresti domiciliari nell’ambito dell’operazione ‘Karpanthos’,
condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro. Il sindaco 49enne è accusato di scambio elettorale politico mafioso
assieme ad un assessore, Raffaele Scalzi di 42 anni e un consigliere comunale Raffaele Borelli di 47 anni, anche loro ai domiciliari.
Dalle indagini è emerso uno scambio elettorale politico-mafioso e l’influenza del gruppo criminale di Cerva sull’Amministrazione comunale in occasione delle elezioni amministrative del 2017 mediante il procacciamento di voti. I tre, grazie all’intermediazione del fratello del primo cittadino, Massimo, dipendente comunale, si sarebbero rivolti a Tommaso Scalzi, già condannato per associazione mafiosa e considerato vicino al boss Franco Coco Trovato, affinché procurasse loro dei voti promettendo in cambio una somma di denaro e una percentuale sugli appalti pubblici aggiudicati dal Comune. L’operazione “Karpanthos” coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, guidata dal Procuratore Nicola Gratteri, ha impiegato 400 militari che hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di 52 soggetti (precisamente 38 in carcere, 6 ai domiciliari e 8 con obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria) con accuse a vario titolo di associazione di tipo ‘ndranghetistico, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione, rapina a mano armata, ricettazione, riciclaggio e intestazione fittizia di beni. L’operazione ha consentito di intervenire dimostrando l’esistenza di un sodalizio di ‘ndrangheta operante nei territori di Petronà e Cerva con ramificazioni nelle province di Lecco, Genova e Torino.

Ultima Ora

Motori24 minuti fa

Stellantis annuncia una nuova collaborazione con Nvidia, Uber e Foxconn sui robotaxi

Stellantis ha annunciato oggi una nuova collaborazione con NVIDIA, Uber Technologies, Inc. e Foxconn per esplorare insieme lo sviluppo e...

Economia54 minuti fa

Consap, il Cda approva il Rendiconto 2024 relativo al Fondo di Garanzia per le vittime della strada

Il Consiglio di Amministrazione di Consap S.p.A., si è riunito in data odierna sotto la presidenza di Sestino Giacomoni e...

Economia1 ora fa

Carbone “Con l’adozione di nuove tecnologie il sistema fiscale è sempre più moderno e trasparente”

 “La Pubblica Amministrazione, nell’attuale contesto di profonde trasformazioni, non può prescindere dal cogliere le opportunità offerte dai nuovi strumenti tecnologici...

Attualità2 ore fa

Cina-Italia: Xìan-Roma a piedi, viaggio di un uomo sulla nuova Via della seta

Sotto il dolce sole autunnale, il trentaquattrenne Cheng Long stava in piedi davanti al Colosseo di Roma, con accanto uno...

Sport2 ore fa

Sinner “L’obiettivo è tornare numero 1 nel 2026. Coppa Davis? La decisione è presa”

“Bello vedere tutti questi cambiamenti. Dopo Cincinnati è il secondo torneo così ristrutturato ed è bello per questo sport: c’è...

Attualità3 ore fa

A Perugia il nuovo volto dei portalettere tra esperienza e tecnologia

Il portalettere è la perfetta sintesi tra la tradizione, rappresentata da raccomandate e cartoline, e l’inevitabile innovazione arrivata per esempio...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole