Maria Montessori, una delle figure più influenti nel panorama educativo mondiale, ha avuto un percorso che ha sfidato le convenzioni del suo tempo. Nel 1896, diventò...
Maria Montessori è una delle figure più influenti nel campo dell’educazione, conosciuta a livello internazionale per il suo approccio innovativo all’insegnamento e per aver creato il...
La prima scuola materna in Italia fu fondata nel 1829 a Torino. Questo evento segnò un momento importante per l’educazione prescolare nel nostro paese. Sebbene l’educazione...
Gli asili nido, così come li conosciamo oggi, sono una creazione relativamente recente nella storia dell’educazione. Tuttavia, il concetto di istituzioni dedicate all’educazione e alla cura...
La “singolarità tecnologica” è un concetto affascinante e, per molti, spaventoso, che si riferisce al momento in cui l’intelligenza artificiale (IA) supererà l’intelligenza umana. Questo evento,...
Nel 1950, Alan Turing, matematico e pioniere della computazione, propose un esperimento che sarebbe diventato uno degli strumenti fondamentali per misurare l’intelligenza delle macchine: il test...
Nel 1997, un evento storico segnò un punto di svolta nella storia dell’intelligenza artificiale (IA): il supercomputer di IBM, Deep Blue, sconfisse Garry Kasparov, il campione...
L’intelligenza artificiale ha fatto enormi progressi negli ultimi anni, non solo nella capacità di svolgere compiti complessi, ma anche nel comprendere e rispondere alle emozioni umane....
Nel 1975, un periodo segnato da crisi energetiche e normative anti-inquinamento, cinque auto eccezionali hanno sfidato il destino. Cinquant’anni dopo, queste vetture continuano a essere simboli...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), su indicazione del vicepremier e ministro Matteo Salvini, ha deciso di sospendere lo schema di decreto che regolamenta...