Attualità
Molise | Spesa farmaceutica +1,2 per cento rispetto al 2022

La spesa farmaceutica convenzionata netta del Molise per il periodo gennaio-dicembre 2023 è stata rivista al ribasso.
È quanto emerge dal nuovo report pubblicato dall’Agenzia nazionale del farmaco (Aifa) con i dati definitivi.
Lo scorso anno, la spesa si è attestata a circa 39,5 milioni di euro, con un incremento di 471 mila euro (+1,2 per cento) rispetto al 2022. Il precedente report indicava un aumento di 673 mila euro (+1,7 per cento). I dati utilizzati per l’elaborazione della spesa farmaceutica convenzionata provengono dal flusso informativo delle prestazioni farmaceutiche erogate attraverso le farmacie pubbliche e private convenzionate con il Sistema sanitario nazionale (Ssn).
Tra le regioni con il maggiore incremento si segnalano Sardegna (+2,9 per cento), Marche (+2,8 per cento), Provincia autonoma di Trento (+2,4 per cento) e Basilicata (+2,3 per cento). Al contrario, Umbria (-4,3 per cento), Toscana (-1,3 per cento), Campania (-1,0 per cento) e Abruzzo (-0,5 per cento) hanno registrato una diminuzione della spesa.
-
Cronaca23 ore fa
Investita e uccisa Gaia Costa, una ragazza che attraversava sulle strisce pedonali: Vivian Spohr moglie del n°1 di Lufthansa libera e tornata in Germania”
-
Cronaca2 ore fa
Rissa al Road Runner di Biella nella notte, 10 denunciati e due agenti con prognosi di 5 giorni
-
Attualità16 ore fa
Papanicolaou “Da Intesa Sanpaolo impegno per la ripresa dell’Ucraina”
-
Calabria18 ore fa
PRAIA A MARE – Incendio distrugge tre auto: l’ombra del dolo
-
Attualità21 ore fa
GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros
-
Cronaca24 ore fa
Il sedicente regista accusato di duplice omicidio atterra a Ciampino e urla: “Sono americano, denuncio tutti”
-
Calabria17 ore fa
REGGIO CALABRIA – “Tragedia evitata”: arrestato uomo per maltrattamenti in famiglia
-
Calabria18 ore fa
SAN FERDINANDO (RC) – Arrestato uomo per detenzione di stupefacenti e munizioni in casa con figli minori