Attualità
Grano duro, Lollobrigida “altri 10 milioni nel 2025 per rafforzare la filiera”
«Con i 10 milioni di euro stanziati con questo decreto, che si aggiungono alla dotazione annuale del Fondo Grano Duro, sosteniamo concretamente una delle produzioni simbolo del nostro agroalimentare. Il nostro obiettivo è garantire stabilità ai produttori, rafforzare i rapporti tra agricoltori e trasformatori e rendere la nostra Nazione sempre più autonoma sul piano produttivo». Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, commentando la firma del decreto che destina nuove risorse a sostegno della filiera del grano duro.
Il provvedimento, approvato d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, prevede un ulteriore aiuto di 10 milioni di euro oltre alla dotazione annuale a favore delle imprese che sottoscrivono contratti di filiera di durata almeno triennale, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra gli operatori del settore cerealicolo e migliorare la competitività della produzione nazionale.
Nel 2025, le risorse complessive destinate alla filiera del grano duro ammontano così a 20 milioni di euro a conferma dell’impegno costante del Governo nel sostenere il comparto cerealicolo. Nel biennio 2024-2025, dunque, i fondi stanziati per la filiera nazionale grano duro ammontano complessivamente a 52 milioni. Questo intervento si inserisce nel più ampio percorso del MASAF per la sovranità alimentare e la valorizzazione delle produzioni cerealicole italiane, che nel 2024 hanno coperto il 54,8% del fabbisogno nazionale di grano duro.
«Investire nella filiera del grano duro significa investire nella nostra identità, nella pasta simbolo dell’Italia e nel lavoro degli agricoltori che ogni giorno rendono possibile tutto questo – ha dichiarato il Ministro Lollobrigida -. Con queste risorse, che si aggiungono a quelle già stanziate con Coltivaitalia, continuiamo a sostenere chi produce valore, lavoro e qualità per l’Italia».
La gestione dei fondi è affidata all’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), che verificherà la correttezza delle domande e la conformità ai requisiti di ammissibilità per determinare l’ammontare del contributo spettante a ciascun beneficiario.
– Foto IPA Agency –
-
Cronaca17 ore faAeroporto Caselle: sequestrati 9 kg di cocaina, arrestato corriere peruviano
-
Calabria12 ore faNuovo ingresso per BWH Hotels in Calabria: il Grand Hotel Catanzaro si unisce al brand Best Western, quarta struttura nella regione
-
Cronaca13 ore faIncidente ad Arignano, frontale tra auto e scuolabus: muore il conducente dell’auto, feriti tra gli studenti
-
Cronaca15 ore faMorta Anna Laura Braghetti, un’ex Br del rapimento di Aldo Moro
-
Liguria11 ore faSul Mega Express di Corsica Ferries, ormeggiata nel Porto di Vado Ligure, è stato celebrato il 160º anniversario della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera
-
Liguria17 ore faDomani e domenica Rigoletto a Savona col Teatro dell’Opera Giocosa
-
Liguria16 ore faGenova, aveva le radici marce la palma che uccise Francesca Testino
-
Liguria17 ore faA Genova posato il primo mega cassone della nuova diga foranea
