Connect with us
  • Ultim'ora
23:00 Ultimo
Medif, al Vittoriano la mostra sugli esuli fiumani, dalmati e istriani Medif, al Vittoriano la mostra...

Emilia Romagna

Nuova targa dedicata a Lucio Battisti a Rimini nel giorno dell’anniversario

Rimini si prepara a ricordare Lucio Battisti con un gesto simbolico ma carico di significato. Martedì 9 settembre, in occasione del 27° anniversario della morte del cantautore, sarà installata una nuova targa nella rotonda a lui intitolata davanti a piazzale Fellini. L’iniziativa arriva dopo l’atto vandalico avvenuto durante il weekend di Ferragosto, quando la lapide dedicata all’artista era stata divelta e abbandonata tra i cespugli di via Fiume, a poche centinaia di metri di distanza.

Il Comune di Rimini ha deciso di ricollocare la targa proprio il giorno dell’anniversario, per evitare ulteriori episodi di vandalismo alla vigilia della commemorazione. Una scelta che restituisce dignità a un luogo simbolico della città e che permette ai cittadini e ai turisti di rendere omaggio a uno dei più grandi protagonisti della musica italiana.

La vedova del cantautore, Grazia Letizia Veronese, ha commentato con amarezza l’accaduto, sottolineando come chi ha compiuto il gesto dimostri di non avere rispetto né per la cultura né per la storia. “Più che vandali, forse sarebbe il caso di definirli ignoranti”, ha dichiarato al Resto del Carlino. La Veronese ha poi ricordato lo speciale legame che Lucio Battisti aveva con Rimini, città che il musicista frequentava spesso e dove si sentiva “sempre in vacanza”.

Battisti era solito trascorrere momenti indimenticabili nella città romagnola, frequentando l’Embassy e coltivando amicizie profonde con Elio Tosi e Gilberto Amati, fondatore dell’Altromondo. Proprio in quel locale, il 7 agosto 1970, il cantautore si esibì in un concerto rimasto nella memoria di tanti appassionati.

Martedì, la nuova targa sarà così un simbolo di rinascita e memoria, un’occasione per la comunità riminese di ricordare Lucio Battisti e celebrare il legame speciale che univa il cantautore alla città.

Ultima Ora

Politica7 ore fa

Crosetto “Questo è il secolo in cui bisogna decidere tra Usa e Cina quale sarà la nazione di riferimento”

 “Dopo la Guerra Fredda, l’Europa aveva smesso di investire in difesa credendo che la protezione americana fosse eterna e che...

Sport8 ore fa

Milano-Cortina 2026, Malagò “Il peso della responsabilità cresce giorno dopo giorno”

“Il peso della responsabilità cresce giorno dopo giorno e al tempo stesso tante cose sono state risolte, tante altre, bisogna...

Attualità8 ore fa

Medif, al Vittoriano la mostra sugli esuli fiumani, dalmati e istriani

E’ stata inaugurata alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, la Mostra degli Esuli Fiumani, Dalmati e Istriani (MEDIF)....

Economia9 ore fa

BTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi

Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che oggi si è conclusa, con 16.572,074 milioni raccolti e 506.992 contratti registrati,...

Economia9 ore fa

Dazi, secondo l’UPB “Commercio mondiale resiliente, ma l’effetto si dispiegherà nel tempo”

In un contesto internazionale che resta instabile, nel secondo trimestre 2025 gli scambi hanno rallentato bruscamente, dopo una prima parte...

Mondo10 ore fa

Hamas “Fase 1 dell’accordo rispettata, Fase 2 necessita consultazioni”. Stasera il rilascio dei corpi di altri due ostaggi

Il gruppo terroristico palestinese Hamas ha espresso oggi il proprio impegno per raggiungere un consenso nazionale palestinese e promuovere la...

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole