Connect with us
  • Ultim'ora
22:00 Ultimo
Chioggia, turista accoltellata durante una passeggiata: sospetti su un giovane di 25 anni Chioggia, turista accoltellata durante una...
13:00 In Aggiornamento
Maltempo nel Verbano: strade liberate dopo frana a Varzo, 80 interventi dei Vigili del Fuoco Maltempo nel Verbano: strade liberate...

Cronaca

ONU: Almeno 21.000 bambini a Gaza resi disabili dalla guerra

Il Comitato delle Nazioni Unite per i diritti delle persone con disabilità (CRPD) ha dichiarato che almeno 21.000 bambini a Gaza sono rimasti disabili a causa del conflitto tra Israele e Hamas, iniziato il 7 ottobre 2023. Secondo il comitato, circa 40.500 bambini hanno subito ferite legate alla guerra, e più della metà di questi ha riportato disabilità permanenti.

Questa cifra si aggiunge a quella fornita da UNICEF, che stima che oltre 50.000 bambini siano stati uccisi o feriti nella Striscia di Gaza . Le condizioni di vita dei bambini sono ulteriormente aggravate dalla scarsità di acqua potabile, malnutrizione e traumi psicologici.

Il CRPD ha esortato Israele a proteggere i bambini con disabilità da attacchi, adottando protocolli di evacuazione specifici, e ha invitato le autorità palestinesi a fornire cure adeguate. Inoltre, ha chiesto alla comunità internazionale di evitare di rimandare gli individui disabili a Gaza fino a quando la situazione non si stabilizzerà .

La guerra ha avuto un impatto devastante anche sul sistema sanitario di Gaza: oltre l’80% delle strutture sanitarie è stato danneggiato o distrutto, e solo 17 ospedali su 36 sono parzialmente operativi. Molti bambini, tra cui almeno 2.500 in condizioni critiche, stanno aspettando mesi per ottenere il permesso di evacuazione per cure mediche urgenti, ma spesso le richieste vengono respinte senza spiegazioni .

Inoltre, oltre 17.000 bambini sono stati separati dai loro familiari o sono rimasti non accompagnati a causa del conflitto, vivendo in condizioni di estrema vulnerabilità .

Le organizzazioni umanitarie, tra cui UNICEF e Save the Children, stanno cercando di fornire assistenza, ma l’accesso limitato e la distruzione delle infrastrutture ostacolano gravemente gli sforzi. La comunità internazionale è chiamata a intensificare gli sforzi per proteggere i bambini e garantire loro un futuro di pace e sicurezza.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole