Connect with us
  • Ultim'ora
23:30 Ultimo
45enne e amante dei gatti, ecco chi era il gestore del sito sessista 45enne e amante dei gatti,...
13:00 In Aggiornamento
Maltempo nel Verbano: strade liberate dopo frana a Varzo, 80 interventi dei Vigili del Fuoco Maltempo nel Verbano: strade liberate...

Cronaca

Avellino, il prete trovato positivo all’alcol test confessa: “Sono un alcolista”

Durante un’intervista a Telenostra, il parroco della diocesi di Avellino, recentemente sospeso dal vescovo Arturo Aiello, ha fatto una confessione intima e dolorosa. Il sacerdote ha rivelato di aver sviluppato una dipendenza dall’alcol, una situazione che è peggiorata durante il periodo di isolamento a causa del Covid. “Durante il Covid, sono rimasto a letto per un mese e mezzo, isolato da tutti. In quel periodo ho iniziato a bere, arrivando a ubriacarmi con il desiderio di morire”, ha raccontato.

Il sacerdote, che ha 45 anni ed è di origini romene, ha ammesso di aver lottato con l’alcolismo per un lungo periodo e ha espresso gratitudine verso il vescovo Aiello, il quale, nonostante la gravità della situazione, gli ha dato un’opportunità per intraprendere un percorso di recupero terapeutico. “Mi ha invitato a riflettere su come proseguire il mio ministero sacerdotale”, ha detto il prete, mostrando un segno di riconoscenza verso la decisione di Aiello, che ha deciso di sospenderlo dal suo ruolo fino a quando non avrà completato il percorso di recupero.

L’incidente e la dinamica Il sacerdote ha poi ricostruito i dettagli dell’incidente stradale in cui è stato coinvolto la scorsa domenica, che ha portato al suo test positivo all’alcol. Dopo aver celebrato la messa, si è recato a casa di alcuni amici ad Avellino dove ha consumato alcuni bicchieri di amaro e uno spritz. Durante il viaggio di ritorno ad Arcella, ha tamponato un’auto che lo precedeva, provocando il ferimento di un giovane di 30 anni. Nonostante sia risultato positivo all’alcoltest, il parroco ha cercato di difendersi, precisando: “Non sono stato io a causare l’incidente”.

La confessione del sacerdote segna un momento di grande vulnerabilità, ma anche un atto di consapevolezza e di desiderio di recupero. Il suo percorso di recupero sarà ora monitorato e la sua situazione ecclesiastica dipenderà dai passi che farà per affrontare la sua dipendenza.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole