Attualità
Cereali ritirati dai supermercati per rischio soffocamento

Il ministero della Salute italiano ha annunciato il ritiro di una partita di cereali da alcuni supermercati del Paese a causa del “rischio soffocamento”. La decisione è stata presa dopo che è emerso che alcuni pacchi di cereali di un noto marchio potrebbero rappresentare un pericolo per la sicurezza dei consumatori. L’avviso ufficiale è stato pubblicato sul sito web del ministero.
I cereali oggetto del ritiro sono i Kellogg’s corn flakes al gusto di cacao. Le confezioni coinvolte hanno una data di scadenza del 02/03 marzo 2025 e sono disponibili in formato da 330 grammi. Questi cereali sono stati prodotti presso lo stabilimento di Manchester.
La motivazione del richiamo è stata descritta dal ministero della Salute come segue: “Un piccolo numero di confezioni di questo prodotto potrebbe contenere grumi duri di cereali che non si ammorbidiscono con il latte. Questo comporta un basso rischio di danneggiare i denti o di causare soffocamento”.
Il produttore ha quindi raccomandato di “smaltire eventuali confezioni di corn flakes al cacao” e di contattare il servizio clienti al numero verde 800-976021 per ottenere ulteriori informazioni, inclusa la procedura per il rimborso.

-
Attualità11 ore fa
Donne in cattedra in Campidoglio: intervista ad Alessandra D’egidio
-
Cronaca14 ore fa
11enne aggredita da un gruppo di coetanei, la violenza ripresa con i cellulari
-
Cronaca13 ore fa
Tragedia sul lavoro a Castel Vittorio (Imperia): operaio precipita dal tetto del Comune e muore
-
Cronaca3 ore fa
In sette aggrediscono un 18enne e una donna, violenza di gruppo e abusi sessuali
-
Sport9 ore fa
Vuelta 2025, Ayuso vince a Cerler e si rilancia: Frigo secondo, Træen conserva la Maglia Rossa
-
Attualità13 ore fa
Trump punta i riflettori contro i media stranieri: visti giornalistici a rischio
-
Liguria19 ore fa
Io sono quello che sento, le Parole di Giorgio Gaber in uno spettacolo a Vallebona
-
Politica17 ore fa
Calenda “A settembre torno a Kiev, invito altri leader”