Cronaca
Rosario (Sicilia) | Aggredisce la compagna incinta, arrestato nel Palermitano
Un individuo, colpevole di persistente maltrattamento nei confronti della compagna, persino durante la gravidanza, è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Lercara Friddi. Le indagini sono state avviate a seguito dell’appello disperato di una donna di Roccapalumba, località nel palermitano, rivolto alla centrale operativa.
Dopo aver udito le urla della vittima, l’operatore ha prontamente inviato una pattuglia del radiomobile e personale sanitario per una risposta urgente. I militari hanno effettuato il primo intervento, soccorrendo la donna e trasportandola al pronto soccorso di Termini Imerese. Fortunatamente, il bambino in grembo gode di buona salute.
Gli investigatori della stazione hanno ricostruito l’aggressione, evidenziando gli abusi e le minacce subite dalla donna nel corso degli anni da parte dell’uomo di 46 anni. È stato quindi attivato il codice rosso contro la violenza di genere, e l’autorità giudiziaria ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari per l’aggressore, con l’obbligo di risiedere in un luogo diverso dalla residenza “coniugale”.
-
Liguria13 ore faInvernizzi (FDI): “La Regione sostiene la riqualificazione delle aree adiacenti a piazza della Vittoria di Cairo Montenotte”
-
Attualità13 ore faGiovane “influencer” di Cosenza guadagna oltre 200 mila Euro, ma non li dichiara al fisco
-
Calabria7 ore faLite tra Rom degenera in sparatoria a Lamezia Terme: due feriti gravi in Via Cerasolo
-
Calabria18 ore faContinua il Festival del cinema di Roma: Pattinson Assente, Jennifer Lawrence da Sola sul Red Carpet
-
Attualità13 ore faIntervista a Salvatore Cirillo: “La Calabria sta cambiando”
-
Attualità13 ore faSequestrati beni per quasi 1 milione di euro nei confronti di un imprenditore della locride
-
Cronaca22 ore faSavona, la Guardia di Finanza arresta consulente finanziaria abusiva per truffa aggravata, riciclaggio e impiego di denaro illecito
-
Attualità13 ore faLa GDF confisca beni per oltre 1 milione di euro già sequestrati l’anno scorso
