Attualità
Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale: 13a edizione “Eroi della Sicurezza” al Giro d’Italia

Premiati due agenti della Polizia Stradale e un operatrice del tronco di Pescara di Aspi
Prosegue la cerimonia di premiazione degli “Eroi della Sicurezza” al Giro d’Italia, un’iniziativa giunta alla sua tredicesima edizione grazie alla collaborazione tra la Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia. Questo progetto mira a riconoscere e valorizzare l’impegno quotidiano degli agenti e degli addetti autostradali che garantiscono la sicurezza sulle principali arterie stradali del Paese.
Durante l’avvio della “Corsa Rosa”, che percorre la dorsale adriatica, sono stati premiati alcuni eroi: Roberta Vianello, operatrice della Direzione di Tronco di Pescara, è stata premiata per il suo contributo durante le operazioni di soccorso di un camion in avaria. Dal Compartimento Polizia Stradale per Abruzzo e Molise, sono stati premiati l’Assistente Capo Coordinatore Michele Di Foglio e l’Assistente Capo Coordinatore Riccardo Pelliccia, per il loro coraggioso intervento nel soccorrere una famiglia intrappolata in un’auto in fiamme.
Durante le varie tappe del Giro, verranno premiati undici operatori della Polizia Stradale, che lavorano a stretto contatto con Autostrade per l’Italia per garantire la sicurezza degli utenti sulle autostrade. Allo stesso tempo, la Polizia Stradale assegnerà riconoscimenti lungo il percorso da Sud a Nord a dieci operatori del Gruppo Autostrade per l’Italia, per il loro impegno straordinario nel garantire la sicurezza degli utenti.
Le storie di coraggio
-Il 2 luglio del 2023, sul versante abruzzese dell’A14 Bologna Taranto, l’auto di una famiglia di tre persone, a seguito di un sinistro stradale, stava prendendo fuoco. Ad aiutare la famiglia, sono intervenuti Michele di Foglio e Riccardo Pelliccia – entrambi Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato, sottosezione Autostradale di Vasto Sud – che stavano terminando il loro turno di vigilanza autostradale.
Oltre ad aiutare la famiglia nella messa in salvo, i due agenti hanno coordinato e agevolato, con risolutezza, l’intervento dei soccorritori e a delimitare l’area circostante.
Il 4 aprile del 2023, sull’A14 Bologna Taranto, in una giornata di traffico intenso, si erano formate code a causa di un camion in avaria. L’operatrice d’Esercizio Roberta Vianello, dopo aver raccolto dal Centro Radio Informativo tutte le informazioni necessarie, si è recata prontamente sul posto.
Grazie al lavoro di squadra compiuto insieme agli agenti della Polizia Stradale, è riuscita a rimuovere il semiasse perso dal mezzo pesante e a liberare la carreggiata. Dopo la rimozione, Vianello è rimasta nel luogo per agevolare al meglio i veicoli in transito, prestando assistenza e prevenendo quindi altri potenziali incidenti.
-
Cronaca24 ore fa
Tragedia in bicicletta: 18enne senza patente uccide ciclista con l’auto
-
Attualità2 ore fa
Cambio al comando del Gruppo Orbassano: arriva il Tenente Colonnello Massimiliano Zechender
-
Attualità4 ore fa
ELEONORA IVONE, VOLTO DEL CINEMA CHE FA RIFLETTERE
-
Sport19 ore fa
Vuelta 2025, Jay Vine trionfa a Larra Belagua e Jonas Vingegaard riconquista la Maglia Rossa
-
Cronaca22 ore fa
Dietro Phica.eu ci sarebbe un residente a Firenze
-
Cronaca2 ore fa
Rivalta Scrivia, sequestrate 20 tonnellate di lana di roccia sospetta destinate ai cantieri italiani
-
Attualità23 ore fa
Ucraina, Crosetto “Passi avanti ci sono stati, ma Putin non vuole la pace”
-
Attualità17 ore fa
Università, dal ministero più risorse a tutti gli atenei italiani