Musica
Il 23 ottobre “Chissà com’è”, il nuovo album di Le rose e il deserto
Si intitola “Chissà com’è” il nuovo album di Le rose e il deserto, in uscita giovedì 23 ottobre: il nuovo capitolo di una carriera da cantautore sempre più significativa si arricchisce di un lavoro intenso, poetico e ricco di vibrazioni, che spesso partono da nostalgie antiche per raccontare il presente.
Luca Cassano, l’artista che incarna il progetto Le rose e il deserto, ha messo in musica con “Chissà com’è” undici sensazioni, memorie ed emozioni che appartengono alla sua vita ma che risuonano facilmente alle orecchie e nel cuore di ogni potenziale ascoltatore.
Con l’aiuto di alcune collaborazioni di rilievo, come Gnut su “Il tuo nome”, Sara dei vetri su “La fine del viaggio”, Alessandro Sicardi, Raffaele Kohler, Fabio Greuter, Irina Solinas, Giosuè Consiglio, Le rose e il deserto ha lavorato con attenzione e nei dettagli a canzoni che sanno di viaggio, di presenze, di nostalgia, di abbracci e di desideri.
Le rose e il deserto racconta il disco così:
“È un disco pieno di assenze “Chissà com’è”, pieno di occasioni sprecate, di persone che, per varie ragioni, non ci sono più. C’è chi se n’è andato per non ritornare, chi c’è ancora ma con un altro ruolo, un’altra forma, un’altra voce e c’è chi invece la voce l’ha persa e non sa più parlare.
“Chissà com’è” però è anche un disco pieno di persone, persone splendide, che mi sono vicine o lo sono state: ci sono Claudio (Gnut) e Sara (dei vetri) che la loro voce me l’hanno regalata, ci sono i miei genitori, tutte le battaglie che ho combattuto con e contro di loro, c’è Agostino, che da qualche parte sta ancora suonando il contrabbasso con addosso la sua giacca di pelle rossa e la sua faccia da pirata calabrese.
Ci sono dentro Pisa, Livorno, Damasco e su su, fino alla luna, dove magari si può arrivare con l’immaginazione per scattare una foto. “Chissà com’è” è un disco che santifica la vita, nonostante tutto. Un inno alla vita nonostante tutto, nonostante le persone vadano via e le occasioni si perdano, si sprechino. Un inno alla vita per come è, per come viene”.
-
CALABRIA5 ore faIl Governatore della Calabria riconfermato annuncia il metodo per la formazione dell’esecutivo
-
Attualità6 ore faCondannato il furbetto del Telepass: 58 passaggi senza pagare per oltre 3.600 euro di pedaggi
-
Attualità6 ore faRitorno all’autunno: la Settimana si apre con instabilità, poi breve tregua e nuove piogge
-
Attualità6 ore faArrestato in flagranza: tenta rapina armata all’ufficio postale di Gioia Tauro
-
Scienza e Salute11 ore faIl premio promosso da UNIAMO torna nell’ambito del Forum Leopolda Salute 2025
-
Tecnologia1 giorno faGoogle annuncia un passo avanti nei computer quantistici
-
Cronaca24 ore faOperaio di Carpino muore dopo caduta da ponteggio
-
Cronaca1 giorno faInfluenza aviaria in Germania preoccupa per le gru morte
