Connect with us

Attualità

Cosenza e Bolzano lanciano il “Food Express del Made in Italy”

Cosenza – Un ponte ideale tra Nord e Sud all’insegna della qualità agroalimentare italiana: nasce il progetto “Food Express del Made in Italy”, un’iniziativa che unisce Cosenza e Bolzano per promuovere e valorizzare le eccellenze enogastronomiche del Paese attraverso una rete di collaborazione innovativa tra produttori, imprese e territori.

Il progetto mira a favorire la circolazione dei prodotti agroalimentari d’eccellenza, riducendo tempi di consegna, costi logistici e impatto ambientale, grazie a un sistema di trasporto sostenibile e tracciabile. L’obiettivo è costruire una filiera virtuosa capace di mettere in contatto le aziende agricole del Sud con i mercati del Nord Europa, garantendo freschezza, qualità e autenticità del prodotto.

Alla base dell’iniziativa, promossa da realtà imprenditoriali e istituzionali delle due città, c’è l’idea di un “corridoio del gusto”, un percorso fisico e simbolico che unisce produttori calabresi e altoatesini sotto il marchio comune del Made in Italy sostenibile.

«Con Food Express vogliamo creare un modello replicabile in tutto il Paese – spiegano i promotori – che metta in sinergia territori diversi, ma complementari, per valorizzare il meglio dell’agroalimentare italiano, dal campo alla tavola».

Il progetto coinvolgerà cooperative agricole, imprese di logistica, enti di ricerca e università, con l’obiettivo di promuovere innovazione, digitalizzazione e tracciabilità delle filiere alimentari. Previsti anche eventi promozionali, degustazioni e scambi culturali tra Cosenza e Bolzano, per raccontare le storie e i volti dietro i prodotti simbolo del territorio.

L’iniziativa, sostenuta da istituzioni locali e associazioni di categoria, punta a trasformarsi in un modello di cooperazione interregionale capace di coniugare sviluppo economico, sostenibilità e valorizzazione del marchio Italia nel mondo.

LE PIU' LETTE